Morto a 81 anni il noto ristoratore Giacomo De Filippis

LIGNANO. Lutto a Lignano per la scomparsa di Giacomo De Filippis, uno dei più importanti e storici imprenditori lignanesi. È spirato martedì sera all’ospedale di Latisana, a 81 anni, tre settimane...

LIGNANO. Lutto a Lignano per la scomparsa di Giacomo De Filippis, uno dei più importanti e storici imprenditori lignanesi. È spirato martedì sera all’ospedale di Latisana, a 81 anni, tre settimane dopo essere stato colpito da un ictus.

Arriva a Lignano, da Roma, durante la seconda guerra mondiale, nel 1943 e inizia subito a lavorare portando il pane e in un negozio di generi alimentari. A 19 anni, insieme alla sua famiglia, gestisce il ristorante Agosti, il primo a offrire il menù turistico nella riviera friulana. Locale che gestirà con la moglie Edda, sposata nel 1958, fino al 1969. In quell’anno acquista anche il bar Central Park che dà in affitto. Dal 1983 ne riprende la “guida” per poi passare il testimone al figlio Diego. Dieci anni dopo apre, sempre in pieno centro a Sabbiadoro, il Kristal che dal 2001 viene preso direttamente in gestione dal figlio Daniele. Locali che rappresentano degli esempi di una continuità familiare d’azienda, ma soprattutto della volontà di innovarsi e modernizzarsi puntando sempre sulla qualità.

Giacomo De Filippis, persona solare e sorridente con una grande passione per gli animali, aveva trasmesso ai suoi figli,Diego, Daniele, Andrea e Antonella l’attenzione e la dedizione per il lavoro e la cura della clientela.

In tanti vorranno dirgli addio domani, alle 15, quando nel duomo di Lignano saranno celebrati i funerali. Una città intera piange la sua scomparsa. Familiari, conoscenti, amici, le persone che gli volevano bene e anche i tantissimi clienti che negli anni ne hanno sempre apprezzato la cortesia e la professionalità saranno presenti per salutarlo un’ultima volta.

Viviana Zamarian

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto