Morto a 72 anni Ezio De Toni, fu sindaco per due mandati

MOGGIO. Profondo cordoglio nel comune dell’Abazia e in tutta la valle, ha suscitato la notizia della morte di Ezio De Toni, che avrebbe compiuto 72 anni il prossimo 27 maggio. In questi ultimi anni aveva lottato con grande dignità contro il male che l'ha vinto incoraggiando i suoi cari e chi gli è stato vicino, tante persone che lo avevano apprezzato, prima come concittadino e anche come sindaco nei due mandati avuti dalla popolazione che, alla testa di una lista civica di centro destra, ha guidato per dieci anni, dal 1999 al 2009, poi nel mandato successivo, fino al 2014, ha ricoperto il ruolo di consigliere di minoranza. In precedenza era stato anche consigliere comunale a Tavagnacco.
A Moggio, Ezio De Toni, che era nato a Belluno, era arrivato come maresciallo degli alpini. Qui, ha conosciuto la moglie Laura Pascolo che gli ha dato la figlia Sara ed il suo legame con la comunità s'è rafforzato con il suo impegno profuso nelle iniziative a sfondo sociale che, come sottolinea il sindaco Giorgio Filaferro, lo vedevano partecipe con vero spirito di solidarietà alpina. Da primo cittadino, si ricorda in paese il grande impegno profuso per rimediare ai gravi danni causati dall'alluvione del 29 agosto del 2003, soprattutto, per ottenere i finanziamenti per le opere di ricostruzione e di ripristino della sicurezza sull'intero territorio. E il rifacimento della piazza e la via dell'Abbazia hanno ridato splendore al centro storico.
«Ezio De Toni era una persona cordiale, molto disponibile – ricorda Filaferro che, da ingegnere progettista, ha avuto con lui rapporti professionali in più occasioni –, per lui era prioritario risolvere le problematiche per fare stare meglio la sua gente». I funerali saranno celebrati oggi 15, nella chiesa parrocchiale di Feletto Umberto, partendo dall'ospedale civile di Udine.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto