Morto a 35 anni Marco Zorzetto, architetto e caposcout

SACILE. «Ragazzi come Marco ce ne sono pochi». Poche parole commosse, quelle del sindaco emerito Roberto Cappuzzo, e un grande dolore nel ricordare Marco Zorzetto. L’architetto sacilese e caposcout ieri ha lasciato un vuoto nel cuore nella comunità liventina. E’ mancato a 35 anni, dopo una malattia che aveva affrontato con coraggio.
«Alla bontà d’animo sapeva coniugare la determinazione nelle scelte – ricorda le esperienze vissute nello scoutismo Cappuzzo –. Senza per questo venire meno all’attenzione ed alla disponibilità al prossimo. Non ha mai mancato di aiutare gli altri, in parrocchia e tra gli scout, come nel lavoro e nella vita di tutti i giorni».
Un carattere solare, amichevole, pronto a dare una mano. «A chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e a chi gli è stato amico, ha donato gioia e affetto – i ricordi si intrecciano con il dolore sordo per una vita spezzata –. Ha insegnato con la forza e la dignità della sua vita che ogni prova, anche la più difficile, va affrontata e non scansata».
Parole, ricordi, flussi di emozioni. «Ho un grande dispiacere – si è unita al dolore della famiglia e della moglie Elisa, la presidente della Pro loco, Franca Busetto –. Marco era in classe con mia figlia Rita e abbiamo vissuto la tragedia di una malattia che non perdona».
Gli antichi sostenevano che sono care agli dei, le vite spezzate dal destino e scippate del futuro. «Era sostenuto da una forte fede – ricordano gli amici scout in piazza Duomo –. Le parole non ci sono, per dire lo sgomento che si prova». Marco era un sacilese doc, cresciuto all’ombra del campanile con la famiglia, in via Pellico. Dopo il matrimonio con Elisa, lo scorso dicembre, si era trasferito a San Quirino. Ha passato in casa le ultime settimane della malattia. «Ha sempre tenuto i contatti con gli amici di Sacile – ricorda Michela –. Le cure intensive, a gennaio, ci avevano dato una grande speranza. Invece, le terapie non sono bastate. Ci sentiamo più soli ed esprimiamo cordoglio alla moglie Elisa e alla famiglia».
La cerimonia funebre sarà celebrata alle 15.30 di domani nel duomo di Sacile. (c.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto