Mondiali di ginnastica ritmica, Alex nella storia: ha conquistato il bronzo nella palla

UDINE. Alexandra Agiurgiuculese, diciassette anni, scrive un pezzo di storia della ginnastica ritmica italiana vincendo la medaglia di bronzo nella finale iridata alla palla.
I Campionati mondiali di Sofia hanno consacrato la ginnasta nata in Romania, ma italiana e udinese a tutti gli effetti, che non si è accontentata di centrare, nella seconda giornata di gare, la finale a otto nel suo attrezzo migliore, ma è addirittura riuscita a mettere in fila tutte le avversarie (compresa la compagna d’azzurro Milena Baldassarri, quarta) piazzandosi, con il suo altissimo 19.900, dietro solo alle due fuoriclasse russe Dina Averina (20.300) e Aleksandra Soldatova (20.200).
Un risultato che all’Italia mancava dal 1991 (bronzo di Samantha Ferrari alle clavette) e che ha stupito tutti, pubblico e giuria, grazie a un esercizio pulito, preciso e di grande effetto.
“Ho sempre detto ad Alex – ha commentato a caldo l’allenatrice Spela Dragas, che al momento del verdetto è esplosa in salti e urla di gioia – che non era importante essere sempre brava, ma essere la più brava al momento giusto e questo non poteva essere il momento migliore.
Questa è una medaglia conquistata con il sudore, che ci gratifica dopo un anno difficile che ci ha visto cadere, rialzarci, e risalire credendo in noi stesse”.
Per Alexandra non ci sarà il tempo di godersi la medaglia perché mercoledì 12 sarà di nuovo in gara al nastro, mentre giovedì 13 toccherà alle clavette. Nel mirino di Alex ci sono ora le altre finali individuali e l’ingresso nella finale dell’all around, alla quale accederanno le migliori 24 al mondo.
Al momento la ginnasta dell’Asu Udine è ottava e l’ennesimo, splendido traguardo, è ora davvero vicino. Come sempre più vicina è Tokyo 2020.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto