Modulmec, 40 anni di ricerca tecnologica Compleanno con Bini

san quirino. «Un esempio di territorio frizzante, che deve questa sua caratteristica a piccole e medie aziende come quella di cui oggi celebriamo la ricorrenza, capaci di esportare il nostro “saper fare” in Italia e nel mondo e di distinguerci dai concorrenti» . Così l’assessore regionale alle Attività produttive Sergio Emidio Bini ha definito la Modulmec di San Quirino nel corso della cerimonia nella quale sono stati festeggiati i quarant’anni di attività dell’azienda. Alla presenza del fondatore Armando Gaspardo, del figlio e socio Daniele Gaspardo, del sindaco Gianni Giugovaz e del vicepresidente della Camera di commercio Giovanni Pavan, l’assessore regionale ha posto in evidenza il valore del lavoro portato avanti dai capitani d’industria. Prendendo a pretesto la metafora dell’ingranaggio che crea movimento, Bini ha elogiato il titolare Armando Gaspardo, «che ha saputo investire e che continua a farlo senza mai fermarsi perché tende la mano alle nuove generazioni, le quali hanno raccolto l’eredità dei fondatori e portano avanti con passione questo lavoro. La grandezza di questi uomini – ha giunto l’esponente dell’esecutivo regionale – è data dal cuore che mettono nel loro impegno quotidiano e nella capacità di trasmettere questi valori alle proprie maestranze».
La Modulmec ingranaggi è nata nel 1979 come azienda specializzata nella costruzione di particolari meccanici relativi alla trasmissione del moto. Partita come realtà artigianale, si è trasformata in azienda tecnologicamente avanzata, sviluppando prodotti personalizzati. L’azienda, che conta 20 dipendenti, ha annunciato che entro l’estate 2020 amplierà lo stabilimento per l’acquisto di nuovi macchinari. –
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto