Minori stranieri non accompagnati a Cavazzo, il Comune organizza un incontro con i cittadini
Circa un mese fa sono arrivati nel territorio comunale 13 minori stranieri non accompagnati e sono stati accolti all’ex Albergo Olivo, struttura adibita all’accoglienza dalla cooperativa “Oltre i confini 2.0”

CAVAZZO CARNICO. L’Amministrazione comunale di Cavazzo Carnico invita tutti i cittadini sabato 30 dicembre alle 17.30, nella sala Consiliare del Municipio, a partecipare a un incontro sul tema “La struttura di prima accoglienza per minori stranieri non accompagnati a Cavazzo: un problema di ordine pubblico. L’Amministrazione e i cittadini alleati per restituire a Cavazzo tranquillità e sicurezza”.
Circa un mese fa sono arrivati nel territorio comunale 13 minori stranieri non accompagnati e sono stati accolti all’ex Albergo Olivo, struttura adibita all’accoglienza dalla cooperativa “Oltre i confini 2.0”.
I minori provenivano da due comunità di accoglienza di Udine (Fondazione Casa dell’Immacolata e alla Cooperativa Hanna House), dove avevano già creato alcuni problemi.
I cittadini, nei giorni scorsi, si sono lamentati segnalando diversi episodi di furto sulla pagina Facebook “Sei di Cavazzo se…”e alle forze dell’ordine.
Il consigliere udinese Antonio Pittioni (Fdi), come già evidenziato in seguito alla sua visita, a Udine, nella struttura di viale XXIII marzo gestita da Aedis, sottolinea come non si tratti “di individui facili, ma di persone con diverse querele alle spalle che non dovrebbero stare in comunità, dove generano soltanto problemi, ma nelle carceri minorili”.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto