Militare scomparso da Aviano ritrovato dal fratello arrivato dagli Usa. I pompieri recuperano anche il suo cane
Il sergente è stato trovato vivo, parzialmente disidratato: portato in elicottero al campo base e poi in ospedale per gli accertamenti.

ANDREIS. È stato trovato vivo, parzialmente disidratato, il sergente maggiore Joseph Miele, 32 anni, dipendente della Base di Aviano, dichiarato disperso dal 23 luglio. Lo ha trovato uno dei suoi fratelli, giunto venerdì 26 luglio dagli Usa sul luogo delle ricerche. Sabato 27 mattina presto, in totale autonomia, si è messo a camminare sui luoghi delle ricerche e ha trovato suo fratello disperso.
Venerdì 26 era stato ritrovato un asciugamano di Joseph Miele, che aveva fatto concentrare le ricerche in una determinata zona di Andreis. Sabato 27 le ricerche erano riprese con l’elicottero dei vigili del fuoco. Il sergente è stato portato in elicottero al campo base e dopo le visite andrà in Ospedale per gli accertamenti.
Il precedente
Una sparizione analoga dalla base si era conclusa con un altro lieto fine lo scorso marzo: il militare Angel Ernesto Gonzales, arrivato ad Aviano da Ramstein (Germania) per una esercitazione, era scomparso e si era presentato poi spontaneamente all’ambasciata americana di Roma. Al suo caso si era interessata pure la trasmissione televisiva “Chi l’ha visto?”

Il cane ritrovato
Localizzato e recuperato dai vigili del fuoco, anche il cane dell'aviere americano ritrovato nella mattinata di sabato 27 luglio. Dopo aver sentito il cane ululare e abbaiare il personale Saf (Speleo Alpino Fluviale) dei Vigili del fuoco ha individuato e raggiunto il cane che era in fondo ad un canalone nella zona montuosa a nord est di Andreis.
Raggiunto l'animale i vigili del fuoco lo hanno sistemato in un apposito imbrago per animali con il quale, accompagnato da un aerosoccorritore, è stato issato con il verricello su Drago 149, l'elicottero del Reparto Volo dei Vigili del fuoco di Venezia che ha trasportato cane e soccorritori presso il campo base dove l'animale è stato visitato da un veterinario.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto