Mercurio passa davanti al Sole: studenti delle medie affascinati

MANZANO. Tra le attività che hanno maggiormente catalizzato la curiosità degli studenti delle medie è stata la visione del passaggio del pianeta Mercurio davanti al Sole su iniziativa dell’Osservatorio astronomico di Farra d’Isonzo.
I ragazzi hanno potuto osservarlo grazie al collegamento in diretta con il telescopio Galileo dalle Isole Canarie, nell’aula magna della scuola. A organizzare l’evento è stata la professoressa Laura Lupieri.
Erano presenti il sindaco Piero Furlani e l’assessore all’istruzione Cristina Zamparo.
Il socio dell’Osservatorio, Roberto Basana, ha illustrato agli studenti i meccanismi del telescopio portato per l’occasione. Grazie a esso, infatti, è stato possibile ammirare il momento esatto in cui il pianeta si è sovrapposto alla stella, appuntamento che non si verificava da tre anni e registrato almeno 24 volte negli ultimi 300 anni.
Gli alunni sono rimasti affascinati dall’evento, che ora si ripeterà soltanto nel 2032. Non è stato purtroppo possibile per i ragazzi utilizzare direttamente il telescopio, ma in molti hanno espresso il desiderio di ripetere l’esperienza assieme agli esperti della struttura isontina. —
T.D.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto