Max Pezzali domani al Forum con il “Terraferma Tour”

La data del concerto pordenonese di Max Pezzali è in dirittura d’arrivo: l’ex 883 farà tappa domani sera al Forum con la tappa in esclusiva regionale del suo “Terraferma Tour Live 2011”, partito
20041119 - ROMA- MUSICA : CONCERTO MAX PEZZALI - Max Pezzali ritratto questa sera durante il concerto al Palalottomatica a Roma. ALESSIA PARADISI /ANSA /JI
20041119 - ROMA- MUSICA : CONCERTO MAX PEZZALI - Max Pezzali ritratto questa sera durante il concerto al Palalottomatica a Roma. ALESSIA PARADISI /ANSA /JI

La data del concerto pordenonese di Max Pezzali è in dirittura d’arrivo: l’ex 883 farà tappa domani sera al Forum con la tappa in esclusiva regionale del suo “Terraferma Tour Live 2011”, partito qualche giorno fa da Roma. Max Pezzali torna al contatto col pubblico dei concerti a tre anni dalla tournée del 2008. Comunque, in questo trienno il cantante si è impegnato su vari fronti, non ultimo quello della scrittura con la pubblicazione – sempre nel 2008 - di “Per prendersi una vita” per l’editore Baldini e Castoldi. È la storia di quattro ragazzi del 1988 e di come gli eventi di un’estate abbiano cambiato per sempre le loro vite: improvvisamente diventano adulti a causa di una scelta difficile da prendere.

Oltre alla narrativa, sono le sue partecipazioni a tenere Max legato a un pubblico sempre più vasto e diversificato: significative quelle con i Flaminio Maphia e i Negramaro o, ancora, la presenza a Sanremo 2011, a sedici anni dalla sua prima partecipazione, con il brano “Il mio secondo tempo”, contenuto nel nuovo album “Terraferma”. Nella serata dedicata ai brani storici del giovedì il pubblico ricorderà anche la sua versione della ballata popolare “Mamma mia dammi cento lire”.

“Terraferma” è composto da 11 tracce tutte scritte e composte da Pezzali con il suo singolare modo di cantare la realtà che lo circonda, in modo onesto ma non senza ottimismo e ironia. È un disco che - tra pop, rock e cantautorato - mescola la quotidianità con una rinata voglia di divertimento. Con un totale di più di 6 milioni di dischi venduti a partire dagli esordi con gli 883 nel 1992, Max Pezzali è uno degli artisti più conosciuti del panorama musicale italiano: la sua capacità di descrivere con la musica scene di vita vera ne ha fatto un artista sempre amato dai giovanissimi. E se la sua storia nasce una ventina di anni fa con gli 883 e Mauro Repetto, con successi indimenticabili come “Hanno ucciso l’uomo ragno” e “Nord sud oves est”, l’anno della svolta della carriera solista, iniziata esattamente dieci anni fa, è il 2004 con l’album “Il mondo insieme a te”. Il cd è un grande successo grazie a canzoni come “Lo strano percorso”, “Il mondo insieme a te”, “Me la caverò” ed “Eccoti”. ha ricevuto, infatti, due dischi di platino con le 250 mila copie venute.

Lo stesso anno, in settembre, Max partecipa al festival di O’Scià a Lampedusa chiamato da Baglioni, con il quale duetta in “Come mai”. Il “Tour Live” registra il tutto esaurito e l’album ottiene il record di permanenza al numero 1 della Top Nielsen restando in vetta per ben 10 settimane consecutive. I biglietti per il concerto di Pordenone sono in vendita a 30 euro.

Gabriele Giuga

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella sede della Scuola sperimentale dell’attore, a Pordenone in via Tiziano 15 (Borgomeduna), dal 20 al 22 maggio, in orario serale, l’attrice Claudia Contin condurrà un masterclass di costruzione di maschere teatrali.

Gli iscritti a questo breve e simpatico laboratorio teatrale potranno apprendere tutti i segreti per rendere indossabile in scena e comunque indistruttibile una maschera realizzata con il più semplice ed economico dei materiali, tutti i consigli e i suggerimenti possibili per personalizzare una vera competenza artigianale e artistica.

Info: 0434520074 (lab@hellequin.it).

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto