Maturità, ecco chi sono i migliori allo Stringher: il massimo dei voti per 39 studenti, due con la lode

Sono 39 i ragazzi che hanno preso il massimo dei voti all’Isis Stringher su 312 diplomati, circa il 12 per cento. Tutti coloro che hanno affrontato l’esame di Stato hanno ottenuto il diploma. Tra i 39 cento, due le lodi che sono spuntate allo Stringher. Due dei centini dello Stringher sono usciti dal serale. Ecco tutti i nomi dei ragazzi che hanno ottenuto il punteggio massimo: Alessia Ambrosio, Sara Andrigo, Alice Bellina, Leonardo Bergnach, Asja Bidoli, Lorenzo Bortolin, Elisa Brunetti, Vanessa Buttò, Edi Cancellieri, Magda Nicole Ciprian Morban, Mara Cossio, Cristian Dapit, Sara Del Frate, Manuele Della Schiava, Silvia Dong, Ancilla Faedda, Giada Giacometti, Jefimija Ikac, Christina Vassiliki Iuretig, Andreea Bianca Lung, Valentina Martinello, Greta Mauro, Leonardo Miliani, Riccardo Movio, Luca Nigris, Andrei Georgian Pana, Filippo Patusso, Thomas Perissutti, Debora Pohlen, Samuele Sandri, Arianna Scaramuzzi, Chiara Elena Siciliano, Simone Sommaro, Marco Toso, Francesco Tullio, Linda Zamboli, Chiara Elena Zanini, Yasmine Ziadat, e Marta Zoletto. L’indirizzo che conta più maturandi della scuola, una settantina, i servizi di sala e vendita, ha visto nove eccellenze. Seguono poi i servizi commerciali (61 diplomati), dove erano nove i centini: tra loro Marco Toso ha meritato la lode. Toso si è diplomato a 18 anni, ma ha scelto il serale dello Stringher dopo aver cambiato scuola: «Mi ha permesso di proseguire gli studi. In classe c’erano tante persone motivate, c’è stato grande supporto tra di noi nel periodo di didattica a distanza, in cui la scuola non si è mai fermata. Studierò economia aziendale all’università di Udine», racconta. Mentre si prepara per l’università, sogna già di poter studiare all’estero, in Spagna. Lo spagnolo è una delle lingue che ha imparato a scuola.
L’altra lode della scuola è l’ha meritata Luca Nigris, che frequentava l’indirizzo enogastronomico dell’istituto; altre otto persone assieme a lui hanno ottenuto il massimo dei voti in questo indirizzo, dove i diplomati sono una sessantina. Tanti cento all’indirizzo dolciaria: ben cinque su 24 maturi. Quattro cento al tecnico del turismo, indirizzo che conta una cinquantina di studenti. Tre i voti massimi su una ventina di diplomati all’indirizzo accoglienza turistica.
Questi i frutti di cinque anni di lavoro, dopo due anni scolastici segnati dalla pandemia, periodo che ha interferito non poco con le attività dello Stringher. Molte le attività di Pcto (ex-alternanza scuola-lavoro) che sono saltate o sono state compromesse dalla pandemia. Tra i cento del liceo scientifico Marinelli, di cui abbiamo scritto il 6 luglio, c’era anche Vanessa Marcelli. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto