Martignacco, altro colpo all’Unieuro: spariti computer, tablet e smartphone per migliaia di euro

Il furto commesso nella notte al Città fiera: “armati” di piccone, i ladri hanno spaccato le vetrate e si sono introdotti nel negozio

MARTIGNACCO. I ladri "fanno il bis", tornano al centro commerciale Città Fiera di Torreano di Martignacco e ripuliscono di nuovo il megastore Unieuro, portandosi via tablet, computer, smartphone e altri gioielli tecnologici per diverse migliaia di euro.

"Armati" di piccone, hanno spaccato le vetrate e hanno messo a segno il colpo in pochi minuti attorno alle 2.30 dell'8 marzo.

Il furto precedente era stato commesso nello stesso negozio (che si è recentemente trasferito nella galleria più nuova, in ampi spazi organizzati su due piani) solo poche settimane fa, nella notte tra il 25 e il 26 gennaio, per un bottino stimato di almeno 60mila euro.

Ma torniamo all'ultimo furto: i malviventi hanno utilizzato le scale di emergenza esterne, forzato porte antipanico e sono poi passati in un'area di cantiere.

Furto al Città Fiera, in cinque minuti i ladri ripuliscono Unieuro

Una volta raggiunti espositori e scaffali hanno scelto, come al solito, i pezzi migliori, hanno infilato tutto nei loro borsoni e sono scappati.

Sul posto si sono precipitate le pattuglie di polizia, carabinieri e dell'istituto di vigilanza Italpol.

Gli investigatori hanno perlustrato tutta la zona, compreso l'esterno, alla ricerca di elementi che potrebbero essere utili alle indagini.

È stato sequestrato, per esempio, il piccone lasciato dai banditi.

Ed è già stata avviata l'analisi delle immagini registrate dal sistema di videosorveglianza del centro commerciale.

Sull'accaduto ora stanno indagando gli agenti della Questura udinese.

Le guardie Italpol, coordinate sul posto dal capitano Giuliano Romanin, hanno poi presidiato gli ingressi.

Ancora una volta i "soliti ignoti" hanno dimostrato di non temere i sistemi di allarme, le telecamere, il personale di sorveglianza del centro commerciale e nemmeno l'arrivo di forze dell'ordine e vigilantes.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto