Colonna di fumo a Povoletto: a fuoco il capannone di un’azienda per lo smaltimento dei rifiuti

Le fiamme si sono sviluppate nella serata di sabato 28 giugno alla Friul Julia Appalti. L'incendio è stato spento 

L'intervento dei vigili del fuoco a Povoletto
L'intervento dei vigili del fuoco a Povoletto

Cumuli di scarti a fuoco alla Friul Julia Appalti di Povoletto, azienda che opera da anni nel settore della raccolta, trasporto, stoccaggio, selezione, cernita e smaltimento di rifiuti.

L’incendio, accompagnato da un denso fumo nero, si è sviluppato nel pomeriggio di sabato, quando l’azienda di via Maddalena era chiusa, come di consueto il sabato e la domenica.

L'incendio nella zona industriale a Povoletto
L'incendio nella zona industriale a Povoletto

Ad avvisare i vigili del fuoco è stata la società di vigilanza privata Corpo vigili notturni, che si occupa della sicurezza della ditta. Ma il fumo era stato avvistato anche da numerosi cittadini, che a loro volta hanno dato l’allarme.

«Poco dopo le 18 – racconta il legale rappresentante della Friul Julia Appalti, Roberto Nadalutti – le telecamere termiche e le videocamere hanno rilevato un innalzamento della temperatura e la presenza di fumo e, automaticamente, hanno fatto partire l’allarme, collegato alla società Corpo vigili notturni, la quale ha avvisato i pompieri e si è recata sul posto con una pattuglia.

Nel frattempo – prosegue Nadalutti –, sono entrati in azione i sistemi automatici di spegnimento (gli impianti anticendio sprinkler) che hanno permesso di contenere l’incendio, che ha interessato cumuli di scarti non pericolosi, prevalentemente di cartone e plastica».

L’azienda è dotata di sistemi sofisticati grazie ai quali i danni non si sono ulteriormente estesi. Danni che «non sono stati ancora quantificati. L’azienda – indica infine – è video sorvegliata 24 ore su 24, attraverso le immagini delle telecamere cercheremo di capire cosa sia accaduto».

I vigili del fuoco di Udine hanno lavorato assieme alla squadra del distaccamento di Cividale, con due autobotti, un’ autoscala e il funzionario di guardia. Dopo aver spento le fiamme, i pompieri hanno proseguito con lo smassamento del materiale. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri. 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto