Manager cinesi fanno tappa all’agriturismo Borgo Titol

TRAMONTI DI SOPRA. Alcuni manager di una fabbrica di locomotive di Pechino, in Europa per partecipare ad una fiera, sono sbarcati in Val Tramontina. La delegazione cinese era infatti di passaggio a...

TRAMONTI DI SOPRA. Alcuni manager di una fabbrica di locomotive di Pechino, in Europa per partecipare ad una fiera, sono sbarcati in Val Tramontina. La delegazione cinese era infatti di passaggio a Venezia e, dovendo proseguire per la Germania, ha deciso di pernottare a Borgo Titol: qui sorge l’omonimo agriturismo gestito da Roberto Ferraro e dalla consorte, una giovane di Shangai. Conoscendo la passione dei cinesi per la natura, Ferraro ha accompagnato il gruppo all’Aga dei malas. Si tratta di una fonte di Tramonti di Sopra da cui sgorga un’acqua diuretica purissima. Da sempre la zona è conosciuta come luogo di ristoro per persone e greggi. Famose anche le proprietà curative dell’acqua, spesso utilizzata per impacchi e decotti, tanto da essere per l’appunto chiamata la sorgente dei malati. Il gruppo ha apprezzato molto le bellezze della valle dopo un’escursione tra i monti Ropa Buffon e Cretò, lungo il sentiero delle calcinaie (la Pro loco ha valorizzato i vecchi impianti per la produzione di materiali edili sparsi sul territorio). Accanto alla fonte c’è anche un capitello della Madonna, voluto da Giovanni Cattarinussi Pacieta e inaugurato nel 1998.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto