Malta, ecco l’isola che non ti aspetti di vedere

Nel cuore del Mar Mediterraneo, tra la costa italiana e quella Nord africana, sorge l’isola di Malta, tanto piccola quanto ricca di fascino.
Le sue spiagge prevalentemente rocciose ed il mare limpido e cristallino si fondono con le architetture che costellano l’isola. Malta infatti non è solo una località balneare bensì è portatrice di un grande patrimonio artistico, che le è valso il titolo di Capitale della cultura Europea nell’anno corrente. Grazie alla sua posizione strategica l’isola è stata un’enorme crocevia di popoli: dai Siciliani realizzatori dei templi megalitici ai Fenici passando per Greci, Romani, Arabi e molti altri ancora.
Menzione speciale va fatta alla capitale Valletta, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, che custodisce innumerevoli bellezze artistiche e architettoniche come la Cattedrale di San Giovanni al cui interno è possibile ammirare due quadri di Caravaggio.
L’atmosfera amichevole e solare che si respira riesce a mettere subito a proprio agio il visitatore. Immancabile un tuffo in mare, così trasparente da riuscire a vedere il fondo.
Malta è anche un isola che permette di migliorare il proprio livello di inglese; è stata infatti un possedimento della Corona Britannica fino al 1964 e l’inglese è rimasta una delle due lingue ufficiali.
Personalmente sono stato a Malta grazie a un progetto linguistico e sono rimasto davvero sbalordito e affascinato da quello che quest’isola riesce ad offrire sia sul piano artistico che naturalistico. L’isola di Comino ad esempio è spettacolare, con spiagge bianchissime e fondali mozzafiato ed è tappa obbligatoria per qualsiasi visitatore assieme alla più turistica Gozo. Malta è un’isola tutta da scoprire, un piccolo scrigno a meno di 2 ore d’ aereo
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto