Majano, arriva don Emmanuel

Domani pomeriggio l’insediamento del parroco che arriva da Dignano; la messa celebrata alle 16
DIGNANO 12 DICEMBRE 2000 DON EMMANUEL NUOVO PARROCO TELEFOTO ANTEPRIMA
DIGNANO 12 DICEMBRE 2000 DON EMMANUEL NUOVO PARROCO TELEFOTO ANTEPRIMA

MAJANO. Festa grande domani pomeriggio a Majano. Tutti i fedeli del comune daranno il loro caloroso benvenuto al nuovo parroco, don Emmanuel Runditse. La notizia del suo arrivo era stata annunciata già a metà febbraio per la soddisfazione dei cittadini di Majano che, dopo sette lunghi mesi senza un parroco fisso, finalmente potranno nuovamente contare su una guida spirituale sempre presente. Don Emmanuel Runditse è di origini africane, precisamente di Rugari in Burundi ed è persona colta e preparata grazie anche alle sue due lauree, una in filosofia e una in teologia pastorale. Ha svolto parte del suo percorso scolastico in seminario, anche a Roma, per poi rientrare in Africa dove è stato nominato prima cappellano e poi parroco all’età di 32 anni. La vocazione è arrivata a 24 anni. Con il dilagare della guerra etnica don Emmanuel Runditse è emigrato, arrivando in Europa ed infine nella nostra regione, prima a Basiliano come cappellano e poi a Dignano, dove si è insediato nel 2000.

L’addio alla comunità di Dignano non è stato facile, soprattutto per i fedeli della località. Questi ultimi hanno chiesto e ottenuto un incontro con l’arcivescovo di Udine Andrea Bruno Mazzocato, che però non ha modificato il provvedimento già preso.

Così da domani sia Majano che le frazioni di San Tomaso, Susans, Comerzo e Casasola potranno contare sulla presenza del sacerdote. La comunità è già da giorni in agitazione sia per la preparazione della canonica di Majano, dove don Emmanuel alloggerà, sia per i festeggiamenti previsti per domani pomeriggio. In molti hanno dato una mano per sistemare la struttura, per rendere possibile il trasloco e per l’allestimento della sala parrocchiale. Una grande disponibilità da parte di tutta la comunità con grande collaborazione anche fra i fedeli di Majano e quelli di Dignano. I festeggiamenti ufficiali prevedono la celebrazione della messa domani alle 16. Al rito religioso presenzierà l’arcivescovo di Udine Andrea Bruno Mazzocato; è prevista anche la partecipazione delle corali delle quattro frazioni e del capoluogo che canteranno durante la funzione.

Conclusa la messa ci saranno i saluti di Raffaella Paladin, sindaco di Majano a cui seguirà, nella sala parrocchiale, un momento conviviale durante il quale don Emmanuel avrà la possibilità di conoscere i fedeli.

Per la gioia dei più piccoli, tanto cari al nuovo sacerdote, potrebbe anche esserci una visita fuori programma: don Emmanuel forse già domani mattina passerà a salutare i bambini e gli insegnati che si riuniscono il sabato per le attività di catechismo.

Luciana Idelfonso

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto