Maiorino e la sinestesia Successo in biblioteca

Nella sala Degan, alla biblioteca civica, la Fidapa Pordenone, in collaborazione con il Circolo della cultura e delle arti, ha ospitato, intervistata dalla giornalista Paola Delle Molle, Marianna Maiorino autrice del saggio “ Il canto dell’arcobaleno: la sinestesia”.

Dopo i saluti ai presenti da parte di Luciana Ceciliot, presidente Fidapa, e di Iva Mari per il Circolo della Cultura, Marianna Maiorino, due lauree, giornalista de “Il 13”, ha presentato il suo libro.

Ha scritto i saggi “La saggezza dei colori” e “Il canto dell’arcobaleno: la sinestesia”, due racconti “La gatta” con il quale ha vinto il concorso indetto da “Il Friuli’ con Pordenonescrive e “Faccia a terra” pubblicato sulla rivista “L’Ippogrifo”.

«Marianna Maiorino è energia pura, vulcanica, preparata, brava, svolge diversi lavori con competenza» l’ha definita Paola Delle Molle, che ha poi illustrato il significato del termine sinestesia e le sue connessioni con grandi figure del passato come Kandinsky, che sentiva il chiacchiericcio dei colori, Aristotele, Leonardo e Arcimboldi. —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto