Luca Tirelli: la giunta Comand non sa programmare

MORTEGLIANO. «Il bilancio consuntivo oltre che atto amministrativo è chiave di lettura della gestione annuale»: così ha esordito il consigliere di opposizione Luca Tirelli sul resoconto 2013 dopo che...

MORTEGLIANO. «Il bilancio consuntivo oltre che atto amministrativo è chiave di lettura della gestione annuale»: così ha esordito il consigliere di opposizione Luca Tirelli sul resoconto 2013 dopo che il sindaco Comand ha annunciato un avanzo di 910 mila euro.

«Risultato – per l’esponente del gruppo di Marialetizia Tirelli – che si deve ad annualità precedenti e alla scriteriata ricerca di economie sul personale, mettendo a rischio servizi essenziali, in particolare ufficio tecnico e segreteria». Il rappresentante di minoranza ha aggiunto: «Diversamente da quel che riferisce il sindaco, i dati evidenziano rilevanti scostamenti per gran parte degli obiettivi. Il più significativo sulle spese in conto capitale: a fronte di previsione iniziale di 1.659 euro e definitiva di 533 mila, un rendiconto di 33 mila. Ossia meno 98%, dato che non si spiega solo con il patto di stabilità. Infatti, a confronto dei Comuni vicini (Lestizza 420 mila euro, Bertiolo 59 mila, Pozzuolo 395 mila, Basiliano un milione 44 mila, Castions di Strada 574 mila, Talmassons 246 mila, Pavia di Udine 1 milione 568 mila), il nostro Comune ha fatto peggio di tutti».

Luca Tirelli motiva così il duro giudizio: «L’amministrazione non ha saputo programmare investimenti, ha perso spazi finanziari e mancato contributi per domande non presentate. E tra i beneficiari del piano edilizia scolastica Mortegliano non c’è». E’ stato ridotto l’indebitamento con l’impiego di buona parte dell’avanzo? «Nessun merito – conclude –, hanno solo fatto di necessità virtù non essendo stati in grado di investire. Ci auguriamo che siano tempestivamente colte, per infrastrutture scolastiche e residenziali per anziani, le opportunità statali e regionali». (p.b.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto