Lignano, all'alba il concerto-racconto di Dardust

LIGNANO. Con il pianoforte come unica astronave e i pianeti come soli punti di riferimento, Dardust, domenica 2 agosto, ha scortato il suo pubblico, che per l’occasione ha gremito l’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro, in un concerto-racconto tutto personale.

Con “Lost in space”, questo l’evento firmato Fvg Music Live per il cartellone “Nottinarena”, Dario Faini, pianista italiano tra i più ascoltati al mondo con all’attivo 35 milioni di riproduzioni, è partito da Nettuno con “Without You” unendo il minimalismo pianistico al fuoco dell’elettronica per poi passare a Urano al quale ha associato la canzone “Lost and found”, brano che ha fatto la sua fortuna al Superbowl.

Invitando a sfidare la propria “comfort zone” affrontando i propri limiti, proprio come accadrebbe su Saturno nel quale le tempeste di vento raggiungono intensità molto forti, Dardust ha poi proposto “Invisibile ai tuoi occhi” tratto da “Seven”, il suo album registrato a Berlino.

Si è poi atterrati su Giove, il pianeta più grande del sistema solare il cui campo magnetico è in grado di influenzare tutte le altre orbite, con “Rückenfigur”.È stata poi la volta della Terra con “Sad”, singolo con il quale Faini racconta della sua tempesta personale vissuta nel 2018, spiegando come ci è entrato, come l’ha vissuta e come ci è poi uscito: acronimo di “Storm and drugs”, l’artista ha anche detto che la sua “droga” – come sorta di ancora - è stata la musica.

C’è stato poi “Prisma” e ancora “Angoli di ieri” con la Luna, che non è un pianeta ma ha insegnato a Dardust l’importanza della nostalgia. Si è poi arrivati a Venere e a Mercurio e sono andate così in scena “The wolf” e “Sublime”. A suggello del viaggio Dardust ha scelto “Sunset on M.”, brano legato “a tutte le albe e a tutti i tramonti che, incontrati nei miei viaggi, porterò sempre dentro di me”. Alla fine, si è tornati quindi all’inizio.

Nello specifico, Dardust è il primo progetto italiano di musica strumentale capace di unire il mondo pianistico minimalista all’attuale immaginario elettronico di matrice Nord Europea: la sua musica ha accompagnato eventi di richiamo internazionale come il Superbowl e l’Nba All Star Game. Autore e produttore d’eccezione ha firmato numerosi grandi successi italiani, vantando un palmarésdi oltre 40 dischi di Platino.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto