Lezioni a villa Manin sulla tecnica per realizzare presepi

CODROIPO. Le competenze tecniche non si inventano da oggi al domani e, anche se mancano tanti mesi alle feste natalizie, chi è appassionato di presepi ha un’opportunità preziosa di aggiungere conoscenza e pratica alla fantasia che già possiede. A Passariano infatti inizia a breve nella sede della Pro Loco (villa Manin) il primo corso per presepisti, iniziativa dell’Unpli Fvg, Amici del Presepio Fvg e la stessa Pro Loco. Le lezioni di tecnica presepistica sono a cura di Claudio De Lucchi, dell’Associazione Triestina Amici del Presepio, pure partner dell’organizzazione. Si tratta di un percorso base per la realizzazione di un presepe storico in stile palestinese che si terrà sabato 9, 16, 23 e 30 marzo negli orari 9-13 e 14-17. Info su costo e iscrizioni: 0432900908 oppure via email info@prolocoregionefvg.org.

Passariano si conferma così polo di riferimento regionale per i presepi: sede da dieci anni in Villa Manin della mostra con le migliori Natività regionali, ora diventa anche luogo della prima scuola dedicata a chi vuole creare a mano il proprio presepe. «Con questa iniziativa – ha commentato Valter Pezzarini, presidente del Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unpli – confermiamo il nostro impegno per la promozione dell’arte presepiale sul territorio regionale: un vero e proprio patrimonio immateriale di saperi e conoscenze tecniche che dai presepisti più esperti desideriamo sia trasmesso alle nuove leve». —

P. B.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto