L’esenzione dal ticket va chiesta a Pordenone

cordenons

C’è un problema con la proroga dell’esenzione ticket sanitario e le segnalazioni arrivano in municipio. «Il Comune non è l’ente che eroga l’esenzione – precisa l’assessore alle Politiche sociali Laura Recchia – ma l’Azienda sanitaria. Il Comune si rende disponibile a far da tramite a nome dei propri cittadini, nel caso richiedessero il nostro aiuto perché non vogliono o non possono recarsi in sede a Pordenone. Molto probabilmente il server dell’Azienda sanitaria ha avuto un problema perché non ha prolungato a tutti gli aventi diritto l’esenzione in essere. A noi sono arrivate alcune segnalazioni da parte di cittadini che si sono visti rifiutare l’esenzione, nonostante la proroga sia fino a marzo 2021».

«Abbiamo verificato assieme all’Azienda sanitaria – informa Recchia – e abbiamo provveduto a comunicarlo attraverso WhatsApp ai cittadini di Cordenons, fornendo loro i numeri ai quali doversi rivolgere».

Il servizio di esenzione ticket sanitario gestito da Cordenons in convenzione per l’Azienda sanitaria Friuli occidentale è quindi momentaneamente sospeso. I cittadini devono rivolgersi a Pordenone. A comunicarlo, come detto, con un avviso è la stessa amministrazione comunale che aggiunge anche che, in caso di necessità, gli utenti possono rivolgersi direttamente al Distretto sanitario di Pordenone, in via Montereale 24, all’interno cioè dell’area del Santa Maria degli Angeli (ex “chiesetta”, a fianco al padiglione H). Il servizio consiglia di anticipare la richiesta via email all’indirizzo: anagrafe.urbano@asfo.sanita.fvg.it oppure telefonando allo 0434 398386.–



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto