Legna disponibile gratis ma bisogna recuperarla
TRAMONTI DI SOPRA. Legna a volontà e soprattutto gratis per chi andrà a recuperarla. Uno degli effetti della tempesta di fine ottobre è quello di aver aumentato a dismisura la disponibilità di legname a basso costo. Anzi, l’offerta si è incrementata a tal punto che può anche capitare che non ci siano acquirenti. Così che il Comune di Tramonti di Sopra sta donando più di mille quintali di tronchi di conifere e faggi. Dopo l’uragano del 30 ottobre, l’ex statale 552 ha registrato la caduta di decine di piante. Il punto maggiormente colpito è quello del passo del monte Rest. L’agenzia regionale per la mobilità ha inviato sul posto una ditta per gli smassamenti di emergenza lungo le sole cunette laterali. Ora però il materiale va raccolto e stoccato da qualche parte.
L’amministrazione civica ha provato a bandire una sorta di gara, chiedendo un euro a quintale. Di fatto un prezzo simbolico. Le famiglie dei residenti sono autorizzate a prelevare un massimo di 50 quintali a testa. Basterà recarsi in municipio e presentare un modulo. L’unico impegno è di portar via il tutto prima che marcisca (e in zona a breve potrebbero fare la loro prima comparsa neve e gelo). Ovviamente viene imposta anche l’asportazione di ramaglie e scarti vari.
Nel frattempo il passo del Rest continua a rimanere transitabile in direzione della Carnia, complice un quadro meteo che sinora si è rivelato più che clemente. —
F.Fi.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto