Le borse di studio in ricordo di Marzaro a due studentesse

ZOPPOLA. Coltivare la propria passione e inseguire i propri sogni attraverso anche e soprattutto lo studio. Da qui, e dalla volontà di rendere viva la memoria di Giacomo Marzaro,sono state istituite, lo scorso anno, due borse di studio al merito scolastico.
Giacomo era un carabiniere originario di Zoppola promettente e da tutti è ricordato con grande affetto per il grande impegno profuso in molti settori della comunità. In poco tempo, però, è riuscito a farsi voler bene anche dai cittadini di Vallelunga Pratameno (Caltanissetta), dove comandava la stazione dell’Arma. Qui, oltre a un importante lavoro con le scuole e i ragazzi, ha sottratto da morte certa un cittadino, estraendolo da un appartamento invaso dalle fiamme. Per questo atto eroico lo scorso anno è stato assegnato un encomio solenne alla memoria.
«Grazie ai genitori Lucia Cecco e Giovanni Marzaro per il loro straordinario impegno nei confronti delle giovani generazioni – ha detto il sindaco Francesca Papais durante la cerimonia di consegna delle borse di studio –, ai suoi amici in collaborazione con il Comune di Zoppola, Giacomo continua a vivere attraverso i nostri ragazzi». Si è tenuta, infatti, nel palazzo municipale la cerimonia di consegna delle due borse di studio alla presenza dei genitori, i compagni di scuola, gli amici, la prima cittadina, la neo dirigente scolastica Cristina Sbrissa e molti cittadini che non sono voluti mancare a un momento profondo e importante. Tenendo conto del rendimento scolastico dei tre anni di frequenza della scuola media, le due alunne premiate sono Emma Mariutti e Alice Guizzo.
I complimenti sono giunti oltre alle due vincitrici anche ai ragazzi che hanno partecipato al bando per i risultati raggiunti che fanno ben sperare e riempiono di orgoglio la comunità. Sia Emma che Alice sono anche positivamente impegnate nello sport tanto da aver ricevuto encomi importanti, rispettivamente, nella ginnastica artistica con un 3° posto italiano e nel calcio con l’ingresso nell’Udinese. —
M.P.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto