Lavori stagionali a Lignano, oltre cento i candidati per un contratto da cuoco, cameriere o bagnino
Qualcuno si è presentato anche da fuori regione per una occasione lavorativa

LIGNANO. Step conclusivo, a Lignano Riviera, con il Recruiting Day organizzato dalla Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia per la Società Imprese Lignano.
Soddisfatto il presidente Renzo Pozzo che ha dichiarato come i colloqui siano stati «così tanto positivi, in alcuni casi, da fare scattare l’assunzione immediata dei candidati». «Un ringraziamento enorme – ha affermato Pozzo – va alla Regione e a tutti coloro che si sono occupati della preselezione, facendoci incontrare dei candidati perfetti per le nostre posizioni».
La hall del Riviera Resort Hotel era piena di candidati che attendevano di andare a colloquio con gli esaminatori fin dal mattino. Ed erano ben sei i collaboratori della Regione, presenti per coordinare gli incontri e a dare una mano nello svolgimento dei colloqui che si sono protratti fino al pomeriggio.
Il responsabile dl servizio di recruiting per la Regione, Gianni Fratte, a sua volta era presente a Lignano. «Abbiamo convocato oltre 104 persone – ha spiegato Fratte – selezionandole sui profili che cercava l’azienda in diversi settori. Avendo a disposizione una struttura alberghiera con spa e una spiaggia oltre a un campeggio, abbiamo valutato candidati che spaziavano da camerieri, cuochi, addetti all’area food a coloro che gestiscono le camere e a chi invece si occupa della gestione della spiaggia, operatori dell’area benessere. I colloqui si sono svolti sia in presenza sia online con i responsabili. Alcuni si sono candidati anche da fuori regione. L’attività di recruiting – ha affermato Fratte – è molto specializzata e ultimamente siamo molto richiesti sul territorio regionale. Recentemente ne abbiamo fatti due anche a Grado e stiamo per farne uno per Monfalcone e ne stiamo pianificando uno per i grandi alberghi di Trieste e Portopiccolo. Proprio in mattinata abbiamo presentato il nono recriuting day del 2024 ma ne abbiamo altri 6 o 7 in programma».
«Dopo il Covid è cambiato il paradigma sul mercato del lavoro – ha proseguito – e anche sulle priorità che le persone scelgono per la loro vita. Il lavoro è importante ma non è tutto. Molte persone nel settore alberghiero e turistico, in periodo di Covid si sono trovate di fronte a chiusure lunghe, e hanno trovato altre collocazioni. Questo settore quindi soffre anche queste conseguenze, facendo riscontrare delle difficoltà. Eppure in termini complessivi, la nostra attività sta dando buoni risultati. Noi ci occupiamo della preselezione, individuando le figure più adatte a incontrare l’azienda, senza perdite di tempo».
E la conferma che le figure che si sono presentate si è rivelata interessante arriva anche dal direttore dell’Hotel, Stefania Sette. «Per noi è stato semplicissimo incontrare i candidati – ha sostenuto – grazie al lavoro fatto dalla Regione. Cercavamo quindici persone e l’eco di questa iniziativa è stato così importante che molti altri hanno inviato i loro curricula direttamente a noi». Una cosa che è emersa chiaramente da questa giornata è stato il ritorno dei giovani. «Ce lo aspettavamo, anche guardando l’esperienza dello scorso anno, e questo arrivo, in massa è un segnale che ci rincuora anche perché sono 9 i dipendenti storici della spiaggia che sono andati in pensione» ha concluso Pozzo
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto