Lavori in vista alla materna Volpe

Spilimbergo, via libera alla messa in sicurezza con i 200 mila euro di Roma

SPILIMBERGO. Cantieri in vista alla scuola statale per l’infanzia Marco Volpe di Spilimbergo. L’esecutivo Francesconi, nel corso dell’ultima giunta, ha dato il via libera all’approvazione del progetto definitivo-esecutivo dei lavori di messa in sicurezza dell’istituto di via Corridoni.

Progetto rivisto. Il progetto è stato riveduto e corretto rispetto a quello approvato nel settembre dello scorso anno, grazie a un’inattesa e quantomai provvidenziale iniezione di liquidità nelle casse comunali. Nel marzo scorso la presidenza del Consiglio dei ministri aveva inviato all’amministrazione spilimberghese – al pari degli altri Comuni italiani – la richiesta di indicare quale fra le scuole cittadine potesse essere inserita nell’elenco delle strutture destinate a interventi urgenti di manutenzione e riqualificazione. Da qui l’invio di una comunicazione (a firma del primo cittadino Renzo Francesconi: era stata predisposta dall’ufficio tecnico comunale) nella quale s’erano evidenziate le criticità della Marco Volpe, per la cui manutenzione straordinaria servono all’incirca 200 mila euro. Cifra che, il ministero ha stabilito d’assegnare nella sua interezza, soddisfacendo le richieste del Comune.

Lavori articolati. Dopo l’ampliamento e la ristrutturazione avvenuti nel 2000, la “Marco Volpe” si appresta, quindi, a un vero e proprio restyling. I lavori prevedono la ritinteggiatura e l’igienizzazione della struttura, nonchè migliorie agli scarichi delle acque reflue, che sarebbero dovute essere già state eseguite – erano finanziate dalla Provincia – se non si fosse verificata l’urgenza di destinare i fondi acquisiti a interventi straordinari nell’istituto per far fronte al crescente numero di iscrizioni.

Una lunga attesa. La riqualificazione della materna Volpe è da tempo al centro dell’attenzione a Spilimbergo, anche sul fronte politico. Nell’estate dello scorso anno s’era scatenata una bagarre dopo la bocciatura, da parte del consiglio regionale, di un emendamento proposto dalla Lega Nord, contenente la richiesta di un contributo di 60 mila euro da destinare a interventi di messa in sicurezza. A correre in aiuto al Comune la Provincia, la quale aveva successivamente girato un contributo di 30 mila per la preventivata sistemazione del cortile interno. Con la messa in sicurezza della materna si avvierebbe al completamento l’intervento di messa in sicurezza degli edifici che ospitano l’istituto comprensivo. Due anni fa era stato tagliato il nastro dei lavori di riqualificazione della scuola media Partenio. In quel caso, la spesa era stata di 2 milioni di euro, messi a disposizione dall’allora giunta regionale.

Guglielmo Zisa

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto