Latisana, doppio colpo al Consorzio agrario e all'impresa Cicuttin

LATISANA Ladri scatenati nella notte. Doppio colpo al Consorzio Agrario di via Risorgimento e nella sede dell’impresa Cicuttin di via Livelli in località Crosere. Impossibile stabilire nell’immediato se si tratti della stessa banda in azione, di sicuro però si tratta di ladri specializzati nell’attrezzatura da lavoro, facilmente smerciabile oltre confine.
A subire il danno maggiore (oltre 30 mila euro) l’impresa Cicuttin: i ladri sono entrati all’interno dell'area dopo aver forzato il cancello di ingresso, hanno trovato a loro disposizione un furgone Ford Transit di proprietà dell’impresa e senza perdere tempo hanno caricato sul mezzo un gruppo elettrogeno, una cisterna per il trasporto del carburante, un compattatore, alcune batterie di alimentazione per motori e altra attrezzatura da lavoro. A scoprire il furto i responsabile dell’azienda che non hanno potuto fare altro che chiamare i Carabinieri della Compagnia di Latisana per denunciare l’accaduto.
Ed è un colpo da maestri, messo in atto in pochi minuti, quello andato in scena sempre nella serata di lunedì attorno alle 21.30 nella sede del Consorzio Agrario di Latisana, un furto commesso con l'allarme in funzione il cui bottino, anche in questo caso composto da attrezzatura da lavoro, è ancora in fase di determinazione da parte dei responsabili della sede di Latisana con le verifiche all'interno del magazzino.
Incuranti della possibilità di essere sorpresi dalle forze dell'ordine i malviventi sono entrati all'interno del punto vendita del Consorzio Agrario in fondo a via Risorgimento, dopo aver forzato il cancello della recinzione e una porta posteriore e hanno agitoe indisturbati mettendo a segno il colpo in pochi minuti e dandosi alla fuga prima che sul posto, allertati dall'entrata in funzione dell'allarme, arrivassero i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Latisana e un'auto della vigilanza privata che si occupa di sorvegliare la zona. Nonostante il tempestivo intervento sul luogo del furto, dei ladri non c'era più traccia.
Furti di attrezzatura da lavoro, come il caso del materiale sottratto la scorsa notte all’impresa Cicuttin e al Consorzio Agrario, spesso sono effettuati su commissione con destinazione della refurtiva il mercato dell'est europeo.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto