L’associazione Quadrifoglio cerca volontari

PRAVISDOMINI. Un servizio che si rinnova da quasi 20 anni, per i cittadini di Pravisdomini, e non soltanto: è attiva più che mai, l’associazione Quadrifoglio, che nei giorni scorsi ha dato vita all’annuale festa.
Sono numeri importanti, quelli della realtà che propone il trasporto per persone non autosufficienti o con qualche difficoltà: nel 2017 sono stati 1.263 i viaggi effettuati, con 41.400 chilometri percorsi dai quattro mezzi in dotazione. Di questi, 524 sono quelli effettuati in convenzione con il Comune, mentre 739 quelli liberamente chiesti dai cittadini. Sono 25 i volontari del Quadrifoglio: venti fungono da autisti e cinque da accompagnatori.
Nell’anno concluso, due le persone entrate a far parte della “famiglia”: Patrizio Tesolin e Paolo Carlassara. Un servizio determinante, per la comunità, ma che necessità sempre di nuovi volontari che prestino qualche ora a favore del prossimo. Questo l’invito fatto dal segretario Sergio Maccorin, dopo aver elencato numeri e ringraziato i presenti.
Un invito lanciato anche da padre Ugo Samaritani nel corso della messa a Frattina: «Un “grazie” al Quadrifoglio, che ci aiuta a riflettere sul servizio che nasce dal cuore, come desiderio e passione per l’altro. Ma non diamolo per scontato: sentiamoci responsabili e chiediamoci se anche noi possiamo fare qualcosa per l’associazione, in modo che possa continuare ed eventualmente crescere, anche per dare un messaggio ai giovani».
Infine, un “grazie” è arrivato dal vicesindaco Angelo Vincenzi, che ha ricordato l’opera gratuita dei volontari e il fatto che mettano a disposizione la risorsa più preziosa: il tempo.
Enrico Savian
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto