L’arte della natività nella fantasia dei bambini

Tra i partecipanti oltre 350 alunni. Al terzo posto si è classificato l’asilo Regina Margherita di Moggio

Oltre 350 bambini provenienti da tutto il Friuli Venezia Giulia hanno partecipato ieri nella sede della Regione alla premiazione della decima edizione del Concorso presepi nelle scuole primarie e dell’infanzia, promosso dal Comitato regionale delle Pro loco.

Ben 52 le scuole partecipanti, con i loro presepi tutti molto belli che hanno messo in difficoltà la giuria chiamata a giudicarli. Primo premio alla scuola primaria Vittorino da Feltre di Polcenigo, secondo per la scuola dell’infanzia Monsignor Cocolin di Cormons e terzo per la scuola dell’infanzia Regina Margherita di Moggio Udinese.

«Ma per noi i bambini sono tutti vincitori – ha dichiarato il presidente del Comitato regionale delle Pro loco Valter Pezzarini – visti il loro impegno e la passione, assieme ai bravissimi insegnanti, nel realizzare delle vere e proprie opere di arte e fede, che ricordano a 800 anni dal primo presepe i valori di pace e amicizia. L’entusiasmo di questi bimbi ha chiuso nel migliore dei modi l’edizione 2014-2015 di Natale in Villa, la nostra rassegna di eventi presepiali che ha riscosso un grande successo di pubblico sul territorio regionale tra Villa Manin, oltre 20 mila visitatori, e le varie località aderenti al Giro presepi, con altri ulteriori 120 mila visitatori».

Era presente anche il presidente del consiglio regionale Franco Iacop (con il vice Paride Cargnelutti), che ha lodato la bravura dei piccoli presepisti, e sua eccellenza monsignor Andrea Bruno Mazzocato arcivescovo di Udine, che ha ricordato a tutti i presenti l’importanza religiosa del presepe prima di impartire la benedizione. Sono intervenuti pure la Banca popolare di Cividale, con il presidente Graziano Tilatti, e la Società filologica friulana con il presidente Federico Vicario.

Il premio speciale è stato assegnato alla scuola primaria statale Santa Maria dei Colli di Fraelacco di Tricesimo, con l’opera intitolata “Il presepe dei bambini con bisogni speciali”, visto che l’istituto è frequentato da alunni disabili.

Numerosi i presepi segnalati: sono quelli delle scuole dell’infanzia di Adegliacco, primaria di Blessano, primaria di Budoia, infanzia di Ursinis Grande, primaria Buttrio, primaria Cervignano del Friuli, primaria Ciconicco, primaria Giais, primaria Pozzuolo del Friuli, primaria Prata di Pordenone, infanzia Remugnano, infanzia Sacile, primaria San Canzian d’Isonzo, primaria Strassoldo e primaria Tricesimo. (d.f.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto