L'anniversario della morte del "Che" ricordata da un gruppo di nostalgici con un necrologio

San Giorgio, anche quest'anno si è ripetuta l'iniziativa che vede in prima fila lo storiografo Giorgio Coianiz

SAN GIORGIO. Anche quest'anno Ernesto “Che” Guevara, il Comandante, è stato ricordato con un necrologio sulle pagine del Messaggero Veneto. L'occasione è l'anniversario della morte del rivoluzionario, argentino di nascita e cubano di adozione, avvenuta a 39 anni, il 9 ottobre del 1967.

Tanti nostalgici a San Giorgio per ricordare Che Guevara

Primo firmatario dell'iniziativa è Giorgio Coianiz, lo storiografo sangiorgino che ormai da molti anni, puntualmente ogni 9 ottobre, ne ricorda la tragica fine con un annuncio sul nostro quotidiano.

Sedegliano, ha il volto del Che dipinto sul muro di casa

Al nome di Coianiz si aggiungono quelli di Maya Coianiz, Lucio Venturini, Cortolezzis Luigi, Nevio Taverna, Marco Monte, Gianni Felice, Giorgio Marchi, Michele Macoratti, Flavio Dri, Edoardo Ioan, Francesca Polita, I. G., Paola Ciani, Adriana Fontanini, Luciano Fontanini, De Sabata Stefano, Fulvio Martin, Francesco Zorzenon, Fabrizio Coccetta, Nerino Peressutti, Francesca Trusgnac, Versace Rinaldo, Mattia Capuana, Evaristo Cian, Enea Victor Cian, Roberto Antonaz, Giancarlo Velliscig, Eraldo Ius, Yuri Moretton, Piero Macchi, Stefano Vit, Loris Driusso, Bruno Guerra, Gianni Micu, Ciriano Rossetto, Giuseppe Regeni, Vittorio Corso, Lucio Tempo, Lino Badiale, Paola Zanus, Giuseppe Corso, Lucia Cremonese, Liguez.

Necrologi eccentrici: Che, Cecco Beppe, Mao

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto