Lancieri di Novara, Babbo è il nuovo comandante

Tradizionale avvicendamento al comando dei Lancieri di Novara a Codroipo: dopo oltre 2 anni il colonnello Lorenzo Cucciniello passa lo stendardo, il più decorato tra i reggimenti di cavalleria, al colonnello Elio Babbo. La cerimonia si è svolta nella caserma Paglieri alla presenza di numerosi ospiti e autorità tra cui il prefetto di Pordenone, Pierfrancesco Galante, e il vice di Udine, Francesco Palazzo.
A fare da cornice al solenne passaggio dello stendardo tra i due comandanti, una rievocazione in uniformi storiche della carica di Jagodnij, località del fronte russo dove, nell’agosto 1942, i Bianchi Lancieri si distinsero per valore e spirito di sacrificio, come testimoniano la medaglia d’oro e quella d’argento al valor militare affisse proprio allo stendardo dell’unità). E’ stata poi deposta una corona al monumento ai caduti, in occasione appunto del 71mo anniversario del glorioso fatto d’arme.
Nell’intervento di commiato il colonnello Cucciniello ha definito questo periodo «esaltante ed impegnativo allo stesso tempo: circa 250 Lancieri sono stati impegnati in operazioni fuori dal territorio nazionale, in Afghanistan e Libano, ed altri 450 si sono alternati per l’operazione Strade sicure nelle città di Lecce, Brindisi, Pescara, Rimini, Verona e Milano, raggiungendo gli obiettivi fissati ed elevando il prestigio del Reggimento sia in ambito internazionale che in patria. Tutto ciò è stato possibile – ha proseguito il comandante uscente - grazie all’addestramento attuato e alla professionalità maturata nel corso degli anni dal personale».
La cerimonia si è conclusa con il passaggio ufficiale di consegne al colonnello Babbo, 80mo comandante del Novara.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto