Ladri nella sede dei vigili del fuoco di Latisana: rubate attrezzature per il soccorso
Tra gli strumenti che mancano all’appello, in particolare, ci sono delle speciali pinze che servono ai pompieri per forzare le lamiere delle auto, quando c’è bisogno di soccorrere qualcuno rimasto intrappolato in un veicolo dopo un incidente stradale. Il valore del bottino è di qualche migliaio di euro

I ladri non si sono fatti alcuno scrupolo ad agire nella sede dei vigili del fuoco di Latisana. E hanno rubato attrezzature destinate al soccorso.
La notizia si è diffusa nella serata di sabato 15 novembre. Tra gli strumenti che mancano all'appello, in particolare, ci sono delle speciali pinze che servono ai pompieri per forzare le lamiere delle auto, quando c'è bisogno di soccorrere qualcuno rimasto intrappolato in un veicolo dopo un incidente stradale. Il valore del bottino è di qualche migliaio di euro.
Ma il valore di quegli attrezzi è immenso proprio per l'utilizzo che se ne fa durante le operazioni di soccorso: possono fare la differenza tra la vita la morte di qualcuno. Ecco perché si tratta di una dotazione fondamentale per il distaccamento dei vigili del fuoco della Bassa friulana. Il comando provinciale di Udine, infatti, ha provveduto a un immediato reintegro, proprio per rendere possibili gli interventi di soccorso, nel caso in cui ce ne fosse stato bisogno.
Sull'accaduto ora stanno indagando i carabinieri della Compagnia di Latisana: gli investigatori stanno ricostruendo l'episodio.
A quanto si è saputo, i malviventi scavano hannolcato la recinzione e si sono introdotti così nell'area del distaccamento di via monsignor Carlo Fontanini.
«Apprendo con dispiacere di questo fatto – commenta il sindaco di Latisana, Lanfranco Sette –, non ho ancora potuto parlarne con i vigili del fuoco interessati e nemmeno con il Comando provinciale di Udine. Posso dire, però, che il distaccamento dei vigili del fuoco di Latisana è importantissimo per il territorio, lavora molto e presta un servizio d'eccellenza.
Di recente, quando ci sono stati gli allagamenti a Bevazzana, hanno operato con attrezzature d'avanguardia. Per ciò che è accaduto rappresenta fatto grave, oltre che dal punto di vista tecnico, soprattutto dal punto di vista umano perché colpisce un gruppo di persone encomiabili nel servizio che svolgono».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto








