La terra trema ancora: scossa di magnitudo 3.0 a Tolmezzo

Non si registrano danni a cose o persone. La sequenza sismica prosegue da venerdì

Terremoto in Friuli. Riccardi: "Nessun danno a persone o cose"

TOLMEZZO. Prosegue la sequenza sismica che da venerdì sta interessando i territori di Carnia e Prealpi Giulie.  Domenica 16 giugno alle 15.40 i sistemi di rilevamento del Centro di ricerche sismologiche dell’Ogs hanno registrato una scossa di 3.0 gradi di magnitudo, con epicentro localizzato a un chilometro a sud di Tolmezzo, a una profondità di 4 chilometri. Il terremoto è stato nitidamente avvertito nell’Alto Friuli, in particolare ai piani alti dei palazzi, anche se non si registrano danni a corse e persone.

La Carnia continua a tremare: prosegue la sequenza di scosse


L’attività tellurica intensa di questi giorni non accenna dunque a terminare, come confermato anche dalle molte repliche di modesta intensità che continuano a susseguirsi. Sabato 15 giugno, alle 21.14, una scossa di magnitudo 0.5 è stata registrata 2 chilometri a nord di Venzone; alle 22.33 un episodio più intenso (1.1 gradi) è stato rilevato dai sismografi: epicentro, in questo caso, localizzato a un chilometro a sud di Tolmezzo.

Altre due repliche nel cuore della notte tra sabato e ieri, con una scossa di 1.0 di magnitudo alle 2.02 (epicentro a nord di Venzone, a una profondità di 12 chilometri) e un’altra di 0.4 gradi alle 5.58 (con epicentro localizzato 2 chilometri a ovest di Venzone e profondità di 14 chilometri).

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto