La sua azienda ha realizzato anche 12 piloni utilizzati per raddrizzare la Costa Concordia

Bruno Tonello (foto) ha 75 anni. E’ un uomo gentile che ha superato tante difficoltà, ma che non s’è mai dato per vinto grazie anche a moglie e figlie, che l’hanno sostenuto e incoraggiato anche nei momenti più difficili, come quando a causa di un incidente sul lavoro per un anno aveva perso la vista anche dell’occhio sano. E infatti per Bruno la Tonello spa leader nella lavorazione delle lamiere, è soprattutto«un’azienda di famiglia». Nello staff, infatti, lavorano le figlie, Sandra e Roberta, che prese le redini dell’azienda stanno seguendo le orme paterne. Anche se, tiene a precisare seduto nel suo ufficio in azienda, «l’ultima parola nelle scelte aziendali è ancora la mia». Tra i lavori, anche la costruzione di 12 dei 60 piloni usati per raddrizzare la Costa Concordia, la nave da crociera naufragata all’isola del Giglio. Attenzione particolare al mercato, investimenti rilevanti nella ricerca, macchinari super si traducono in commesse internazionali che portano il nome dell’azienda e di Buttrio nel mondo. (s.r.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto