La storia di Marsure adesso è raccontata in un volume

AVIANO. In una cornice di eccezionale partecipazione, la Pro loco di Marsure, nella sede della Fondazione Aurelio Lama ha presentato la monografia sul borgo: “Marsure, ai piedi della montagna...

AVIANO. In una cornice di eccezionale partecipazione, la Pro loco di Marsure, nella sede della Fondazione Aurelio Lama ha presentato la monografia sul borgo: “Marsure, ai piedi della montagna pordenonese”. Volume di 500 pagine cui hanno contribuito 15 autori coordinati da Paolo Goi. Onori di casa del presidente della Pro loco Giovanni Tassan Zanin. Con gli autori c’era il benefattore Aurelio Lama che ha contribuito, con Regione e Fondazione Crup a finanziare l’opera.

Il volume è stato illustrato da alcuni degli autori: Moreno Baccichet, Per Carlo Begotti, Alessandro Fadelli, Lorena Menegoz, prima delle conclusioni del curatore. Le relazioni sono state introdotte da brani gospel e spiritual del Collis Chorus di Budoia. Con il presidente della Pro, il vicesindaco di Aviano Sandrino Della Puppa e Sergio Bolzonello, vicepresidente della Regione. Plaudendo all’iniziativa e al valore dell’opera monografica sul borgo, Bolzonello ha lodato anche le attività della Pro loco e quelle di carattere sociale, culturale, assistenziale, sanitario e ricreativo che, con successo, continua a perseguire la Fondazione. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto