La sfida di Natural Carnia: già 18 imprese coinvolte

TOLMEZZO. È la voce di Natural Carnia, rete di imprese che unisce 18 aziende dei settori alberghiero e ristorazione, agroalimentare e servizi al turismo, a dare una risposta a chi vede la Carnia perdente e pronta solo a piangersi addosso.
L’associazione si è presentata in questi giorni davanti a numerosi altri imprenditori e già una decina di loro è interessata a ingrossare le fila di Natural Carnia, che intanto ha pure avviato sinergie con altre reti di imprese che stanno nascendo in Alto Friuli.
Quella di Natural Carnia è una piccola salutare rivoluzione che parte dal basso, da imprenditori che hanno deciso di metterci la faccia, di credere nella loro terra e di unire le forze: stop a dire solo che le cose non vanno.
Spronati dalla giovane albergatrice di Arta Terme Chiara Gortani, ideatrice e presidente di Natural Carnia, si sono guardati negli occhi, si sono autotassati e rimboccati le maniche, per cercare insieme con spirito costruttivo risposte a quelle esigenze.
E la Carnia ha bisogno come l’aria di iniziative come queste, di riprendere in mano le redini di se stessa,di agire. Fare squadra tra imprese rende tutto più ricco, consente di promuoversi a vicenda.
Chiara sottolinea un altro punto fermo: lo spirito collaborativo verso tutti i soggetti operanti in Carnia. Ciascuna azienda di Natural Carnia utilizza e promuove i prodotti dell’altra.
La rete ha una pagina Facebook e un sito web di destinazione turistica sulla Carnia completo (sarà tradotto pure in inglese e tedesco) e vetrina sui prodotti e servizi delle imprese di Natural Carnia (e in parte anche di altre aziende).
Ne fanno parte l’albergo ristorante Salon, Grand Hotel Gortani e Carnia Holidays di Arta Terme, l’agriturismo Naunal di Sutrio, l’hotel solo per ciclisti Pendenze pericolose di Socchieve, La Buteghe di Pierute di Illegio e gli alberghi ristoranti Al Benvenuto di Tolmezzo e Al Fogolar di Verzegnis, l’azienda agricola Pecol di Raveo, Salumi Molinari di Zuglio, cooperativa agricola Taviele di Cercivento, Ecomela di Verzegnis, la distilleria Il Casato dei Capitani di Cabia, la web agency Bo.di di Tolmezzo, Ski Accademy Zoncolan di Sutrio, i negozi Tutto Moto e Bike e Angeli Sport di Tolmezzo e Disegno di Pasian di Prato. Il Despar di Arta Terme venderà i prodotti della rete.
Da ieri Natural Carnia è a Roma a promuovere se stessa e la Carnia alla Granfondo Campagnolo Roma (mega evento con 5 mila ciclisti già iscritti) in uno stand alle Terme di Caracalla, poi parteciperà a fiere sul turismo a Rimini e a Varsavia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto