La Russia è più “vicina” con il consolato onorario

La Russia è il 9° Paese verso cui il Fvg esporta e l’11° per le importazioni. L’export Fvg verso la Russia, in controtendenza rispetto al dato negativo italiano, è cresciuto del 7,35% tra primo...

La Russia è il 9° Paese verso cui il Fvg esporta e l’11° per le importazioni. L’export Fvg verso la Russia, in controtendenza rispetto al dato negativo italiano, è cresciuto del 7,35% tra primo semestre 2014 e 2015. Ed era già positivo, con un +4,6% anche l’anno precedente. Sulla scorta di questi dati incoraggianti è stato inaugurato ufficialmente, potendo beneficiare della presenza dell’ambasciatore russo Sergey Razov – l’avvio effettivo dell’attività era avvenuto circa due anni fa – il Consolato onorario della Federazione russa, guidato dall’imprenditore Carlo Andrea Dall’Ava. Si tratta del secondo console onorario a trovare sede nella Camera di Commercio di Udine, dopo quello canadese già operativo da diversi anni. Una collocazione, anch’esso al quinto piano dell’ente camerale, che oltre alle classiche attività per i cittadini lo rende importante punto di riferimento anche per le aziende che vogliono attivare o potenziare le proprie relazioni commerciali ed economiche con le realtà russe, nel solco di un’attività di internazionalizzazione già promossa intensamente dalla Cciaa. «Negli ultimi 10 anni – ha infatti evidenziato il presidente Giovanni Da Pozzo in una Sala Valduga al gran completo, tra imprenditori e autorità –, 1.229 imprese hanno partecipato a iniziative organizzate verso la Russia dal sistema camerale». Alcuni numeri? Tredici i seminari di approfondimento organizzati in Friuli, con centinaia di aziende presenti, 243 delle quali hanno anche usufruito dei servizi consulenziali personalizzati. Nove le missioni outgoing organizzate, 4 partecipazioni collettive a fiere in Russia, e 359 le imprese che sono state parte attiva nell’accoglienza di operatori russi in occasione di 8 incoming.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto