La radio cattolica apre al mondo giovanile Più musica e affettività

PORDENONE. Rivoluzione giovane a Radio Voce nel deserto: arriva “Top ten”, la voce libera degli under 25. Francesco Santurro e altri giovani dei centri sociali multietnici e delle parrocchie di Pordenone annunciano la micro-rivoluzione, quella nell’etere cattolico che va in onda senza barriere. Miti al posto dei santi: Rihanna e Marco Mengoni, per cominciare.
«Accendi la radio e ascolti il mondo giovanile – Santurro spiega le linee guida del nuovo corso –. Il nostro laboratorio a Radio Voce nel deserto è alla prima puntata, diretta da Matteo Giordano. Parleremo di frivolezze, amore, sentimenti vissuti sulla pelle dei giovani e altro».
Frequenze solite: 92.100 in Friuli Venezia Giulia e Veneto orientale dal 5 marzo.
Proibite le giaculatorie? «Cattolici siamo e restiamo – continua Santurro –. Cerchiamo di intercettare le problematiche giovanili. Il nuovo programma affronterà tematiche sentimentali e anche frivole che sono assolutamente slegate dal contesto cattolico della tradizione della radio storica di Pordenone. Perciò ci sarà da divertirsi».
“Top ten” nasce con lo slogan “dai giovani per i giovani” e sulla pagina Facebook di Radio Voce nel deserto ha il primo spazio.
«E’ il risultato del progetto “Giovani in progress 2.0! – ha continuato la redazione –. Un’esperienza per tutti. Gli argomenti saranno musica, tecnologia, moda, libri, cinema e una tavola rotonda trasmessa senza filtri sull’affettività. E’ una novità enorme per tutti i ragazzi che ci ascolteranno, ma anche per ogni educatore».
In onda da sabato 5 marzo alle 17.35 e in replica alle 20.30 e il 7 marzo alle 18.30. Fascia d’età 16-23 anni. «Seguiranno altre puntate», ne è certa la redazione di “Top ten”. Coordinatore e coach del progetto è Matteo Giordano. Gli studi di Radio Voce nel deserto si trovano nella cripta della chiesa di San Giuseppe a Borgomeduna».
L’emittente cattolica è nata nel 1989 a Pordenone e ha fan fidelizzati all’ascolto nell’area vasta del Triveneto. «La guida spirituale è affidata a don Luca Giustarini – puntualizzano i ragazzi –. E’ il parroco esorcista del santuario della Madonna delle Grazie a Pordenone».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto