La rabbia dell’albergatore: «Lignano impresentabile»

Lettera di fuoco a Comune, Lisagest e TurismoFvg con un dossier di foto. «Un brutto spettacolo, i clienti si lamentano. Ci appelleremo alla Regione»

LIGNANO. Attrezzi da lavoro. Scope e cestini. Sacchi di plastica buttati sul pavimento. Pezzi di lamiere e sacchetti. Tutto lasciato alla rinfusa all’interno dei bagni degli uffici spiaggia di Sabbiadoro. Peccato che oggi venga inaugurata ufficialmente la stagione balneare. Peccato che i turisti siano già arrivati in città e abbiano dovuto fare i conti con una spiaggia ancora non presentabile.

Ruspe in azione dalle sette del mattino proprio davanti agli hotel sul lungomare. Docce non utilizzabili. Cantieri ancora aperti. Lettini e ombrelloni che il 1º maggio non erano ancora del tutto pronti.

Disagi per i clienti che hanno approfittato del ponte della festa dei lavoratori per una vacanza nella riviera friulana. Mancano i servizi e tra gli albergatori scoppia la polemica contro la Lignano Sabbiadoro Gestioni alla quale spetta anche la gestione della spiaggia. «Una vergogna» ribadiscono a più voci. Tanto che sono pronti a scrivere alla Regione «per chiedere che se la Lisagest non é in grado di gestire la spiaggia e di garantire tutti i servizi necessari ai turisti già dal 1º maggio come era stato concordato ce la affidi direttamente a noi che sicuramente la gestiremo molto meglio perché così non possiamo più andare avanti».

«Siamo davvero stanchi - spiega la titolare dell’hotel Italia Palace Gigliola Taufer -, noi lavoriamo tutto l’anno per portare i turisti a Lignano. Invece di offrire il meglio chi gestisce la spiaggia offre il peggio e in questo modo non ci tutela anzi ci danneggia».

Gli albergatori non ci stanno più. La direzione dell’hotel Italia Palace ha immortalato in alcune foto la situazione della spiaggia - inviandole poi al Comune, alla stessa Lisagest, alla Turismo Fvg - quando, invece, é tutto pronto per l’inaugurazione della stagione in programma questa mattina alla Terrazza a Mare. «Non abbiamo più intenzione di lasciar perdere questa situazione vergognosa - prosegue - perché a rimetterci siamo noi albergatori. I clienti vengono a lamentarsi da noi per lo stato in cui si trova la spiaggia e poi inevitabilmente arrivano le recensioni negative sul web che danneggiano l’intera immagine della località».

Insomma gli albergatori sono pronti alla protesta. Sono pronti a interpellare direttamente la Regione per avere maggiori garanzie. Sono pronti, ora, ad alzare la voce. Per offrire ai turisti di Lignano solo il meglio.

Argomenti:turismo

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto