La Nutella parla anche in friulano: biel et bon
L’iniziativa della Ferrero, un viaggio nell’Italia delle espressioni locali. Ecco le etichette “personalizzate”

UDINE. E ora la Nutella parla anche friulano. Tutto ciò grazie a un’iniziativa dell’azienda Ferrero, che ha coinvolto un team di docenti esperti in dialetti (per il Friuli il professor Franco Finco, dell’Università di Udine), ciascuno specializzato in una zona diversa d’Italia.
L’indagine ha visto creare 16 aree linguistiche, con una selezione di 135 espressioni locali, che sono diventate tutte etichette adesive da applicare al vasetto della Nutella.
Lo spot realizzato dalla Nutella per l'iniziativa in dialetto
Ed ecco dunque l’area friulana: si potrà scegliere tra “bundì”, “dai po!”, “sù mo” oppure “biel et bon”, “ninìn” o “figot”.
Ma la scelta include anche “ce maravee”, “pulit”, “une robone”.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video