La frasca “da Celestina” festeggia il mezzo secolo

MARIANO. Puntuale come un orologio svizzero con l’arrivo della primavera la frasca “da Celestina”, a Corona, ha riaperto i battenti. Un appuntamento irrinunciabile per l’affezionata clientela, che...

MARIANO. Puntuale come un orologio svizzero con l’arrivo della primavera la frasca “da Celestina”, a Corona, ha riaperto i battenti. Un appuntamento irrinunciabile per l’affezionata clientela, che quest’anno ha assunto i contorni di una grande festa per il 50° anniversario della nascita della popolare osteria, che si trova nel cuore storico della piccola frazione di Mariano, vicino alla chiesa parrocchiale.

Era il 1963 quando Celestina Trevisan assieme al compianto marito Vittorio, agricoltori di professione, avevano aperto per la prima volta la frasca. Erano anni in cui tante aziende agricole producevano vino, ma non riuscivano poi a venderlo e le cantine straboccavano, Tanti contadini aprirono così osterie e le frasche cominciarono a pullulare su tutto il territorio. Basti pensare che a Mariano di osterie esistevano almeno una decina.

Erano altri tempi e oggi, quella di Celestina, è l’unica frasca rimasta aperta assieme a quella di Giuliano Mucchiut a Mariano.

Celestina, prima col marito e poi assieme al figlio Mario, ha saputo conquistarsi la stima e l’amicizia della clientela per la sua cortesia e gentilezza. La frasca ha mantenuto negli anni la sua tipica atmosfera accogliente e serena, che fa di questo luogo un’autentica perla del buon vino e della voglia dello stare assieme. Tra le curiosità, nella saletta interna, appese alle pareti, centinaia di cartoline spedite da tutto il mondo dagli affezionati clienti, che non si dimenticano di salutare Celestina e il suo locale. Ci sono le foto di Zoff e di Pizzul e di tanti amici che qui sono venuti a tirarsi su dalle fatiche quotidiane con un buon bicchiere di rosso e un po’ di salame di casa. Ci sono oggetti e ricordi di una vita, compreso il riconoscimento dato a Celestina nel 2012 dalla Coldiretti per la fedeltà al lavoro. C’è un bel cortiletto esterno che, nella bella stagione, diventa il luogo ideale per sedersi in santa pace a bere qualche bicchiere in compagnia di amici e chiacchierare sui fatti della vita quotidiana.

Per tutto questo la festa per i 50 anni di attività ha coinvolto tutta la comunità. All’entrata della frasca è stato appeso uno striscione con la scritta “La frasca compie 50 anni, poi vino a volontà e musica al suono di fisarmoniche e chitarra fino a tarda sera. E alla fine appuntamento per tutti al 2023 per festeggiare i 60 anni.

Marco Silvestri

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto