La fiera ornitologica fa il pienone
Spilimbergo, oltre mille visitatori alla 46ª edizione della mostra-mercato

SPILIMBERGO. Con l’apertura dei cancelli del campo sportivo Giacomello alle 5 si è ripetuto ieri il tradizionale appuntamento con la mostra ornitologica di Spilimbergo, 46esima edizione. Una manifestazione che, visto il numero dei visitatori, oltre un migliaio, ha ripagato con gli interessi gli organizzatori: il Comitato fiera ornitologica Ado Bettini, l’Unione sportiva Spilimbergo, la Riserva di caccia e il raggruppamento Friuli Venezia Giulia dell’Associazione nazionale sagre e fiere venatorie.
Un programma particolarmente ricco. Oltre alla mostra degli uccelli da richiamo, alla mostra-mercato degli animali da cortile (a ranghi ridotti per motivi legati all’influenza aviaria), all’esposizione-mercato di fiori e piante ed alla passeggiata “Spilimbergo a 4 zampe” , va segnalata un’apprezzata dimostrazione di unità cinofile da soccorso, a cura dell’associazione Amatori cani di utilità di Pinzano in collaborazione con il gruppo comunale di protezione civile, con “guest star” Greta, pastore belga Malinois. Greta, assieme al suo conduttore, il vigile del fuoco Sabino De Francesco, è assurta agli onori della cronaca per essere stata protagonista nell’agosto dello scorso anno di un salvataggio che ha commosso l’Italia, quello della piccola Giorgia, rimasta 16 ore sotto le macerie della sua casa a Pescara del Tronto, devastata dal terremoto.
In tarda mattinata le premiazioni. A fare gli onori di casa il presidente dell’Unione sportiva Rudi Bremer. Presenti, oltre al sindaco Renzo Francesconi, i consiglieri regionale Armando Zecchinon e Mara Piccin e il presidente della sezione regionale dell’Associazione fiere venatorie, Walter Moretti. Per la categoria tordo sassello primo premio a Guido Viol, per il tordo a Mariano Signor, per il merlo a Guerrino Rossi. A Dino Morandini il primo premio nella categoria allodola, Franco Costantini è il vincitore per le categorie fringuello e tordina, Mario Marangon per la peppola, Stefano Densa per il cardellino, Denis Bozzato per il lucherino. Primo premio a Odino Macoratti per il gruppo canarini e per il gruppo silvani, a Yassine Meziane per il gruppo psitacidi, a Massimo Pellegrin per il gruppo esotici, al Mini Zoo per il gruppo pappagallini, ad Adone Ferrari per gli ibridi. Alla gara ornitologica hanno partecipato anche gli animali da cortile, tutti di espositori locali, Per il gruppo colombi e per l’animale strano il primo premio è andato a Manuel Saakyan. En plein di Renato Pagnutti nelle categorie conigli, galliformi, tacchini-pavoni e acquatici e per il gruppo più numeroso di animali da cortile. Vincitore per il gruppo fagiani Roberto Trombetta. Ai vincitori premi in denaro e omaggi offerti dall’organizzazione e dagli sponsor.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video