Intelligenza artificiale e tecnologie linguistiche: così nasce il traduttore italiano-friulano

Il progetto sviluppato da Insiel con Arlef protagonista al convegno organizzato dalla Regione, allo studio anche un data base della letteratura in marilenghe. «Così si valorizza il patrimonio culturale e si rafforza la coesione sociale del territorio»

L’assessore regionale Sebastiano Callari e il presidente Arlef, Eros Cisilino
L’assessore regionale Sebastiano Callari e il presidente Arlef, Eros Cisilino

È con il convegno “Lingue e intelligenza artificiale – Nuove opportunità di crescita e sviluppo” che la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l’Arl

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto