Infortunio sul lavoro a Fagagna: grave una donna, amputato il braccio

È successo alla Diesse: sul posto sono intervenuti il 118 e i carabinieri

FAGAGNA. Un grave incidente sul lavoro si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 30 agosto, a Fagagna: una donna di 41 anni residente a Rodeano, Marika Cominotto, ha subito l’amputazione del braccio sinistro mentre stava lavorando alla Diesse srl, un’azienda specializzata nella finitura in superficie di prodotti metallici che ha lo stabilimento in via Comelli 35.

Attorno alle 14.30 la donna era impegnata in un’operazione di lucidatura e stava utilizzando una mola lucidatrice. Improvvisamente, per cause ancora al vaglio degli inquirenti, il braccio della donna sarebbe rimasto incastrato nel macchinario che avrebbe letteralmente attirato a sé, complice il movimento circolare, l’arto della donna la quale non è riuscita a sottrarsi alle lame del macchinario.

Contro la forza dell’utensile la donna ha avuto la peggio: la macchina si è fermata solo in seguito all’attivazione di un sistema di sicurezza che è entrato in funzione. Per il braccio della giovane donna, purtroppo, però, non c’era più molto da fare.

L’operaia è stata immediatamente soccorsa dai colleghi che hanno assistito alla scena e sono accorsi e dai titolari dell’azienda che hanno provveduto a dare l’allarme attraverso gli operatori del 112. Sul posto in pochi minuti è arrivato l’elisoccorso con l’équipe medica a bordo che, dopo aver stabilizzato le condizioni della donna l’ha trasportato all’ospedale di Udine.

Al Santa Maria della Misericordia, secondo quanto appreso, sarebbe stata esclusa da subito la possibilità di tentare un intervento chirurgico per riattaccare l’arto in quanto quest’ultimo, amputato in prossimità del gomito, era stato lacerato a tal punto dal macchinario da risultare troppo compromesso.

Nello stabilimento di via Comelli 35, subito dopo l’incidente, è arrivata anche una pattuglia dei carabinieri dalla locale stazione. Nessun commento è giunto da parte della direzione dell’impresa nata a Fagagna agli inizi degli anni e che in poco tempo è divenuta punto di riferimento per le aziende del Triveneto che si occupano di manufatti di metallo: grazie a una continua innovazione l’azienda ha sviluppato competenze e professionalità importanti per quanto riguarda le finiture altamente specializzate. Si tratta di una realtà economica che realizza per i propri clienti componenti e semilavorati realizzando finiture, verniciature e rivestimenti ad elevato contenuto tecnologico.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto