Incidenti con feriti, Pontebbana “paralizzata” per ore

Raffica di incidenti nel corso della giornata di ieri sulle strade di Pordenone e provincia. Quello con il bilancio un po’ più grave si è verificato poco prima delle 7, sulla strada che sale verso il Cansiglio a Caneva. Per cause ancora da chiarire, una Fiat Panda che procedeva in salita è entrata in collisione con una bicicletta che scendeva. In sella il 43enne di Caneva M.A., che in seguito all’urto è finito a terra. Portato in ospedale a Pordenone, le sue condizioni sono risultate leggermente più gravi rispetto a quanto apparso nell’immediatezza: ha riportato traumi a livello cranico e costale, con prognosi di 35 giorni. Sul luogo dell’incidente, oltre all’ambulanza del 118, sono intervenuti i carabinieri di Caneva.
Ieri pomeriggio, intanto, la Pontebbana tra Zoppola e Fiume Veneto è rimasta paralizzata a causa di due incidenti. I rilievi di entrambi sono stati affidati alla polizia stradale di Pordenone mentre i soccorsi a 118 e vigili del fuoco. Alle 17.20 c’è stato un tamponamento (in comune di Zoppola) tra un autoarticolato Scania (guidato da J.A., 55 anni di Torviscosa) e una Jeep. La conducente, N.T., 60 anni di Talmassons, aveva lievi ferite. Quattro auto, invece, coinvolte nello scontro avvenuto nel sottopasso di Fiume Veneto un’ora più tardi: una Volkswagen Polo (ferito F.A. 20 anni di Sedegliano), una Peugeot 206 (guidata da una trentenne S.C, di Zoppola), una Toyota Yaris (a bordo padre, L.D., 66 anni di San Vito, moglie e figlia di 26 anni) e una Lancia Y (al volante una 51enne di Zoppola).
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto