Inaugurata a Tamai la nuova farmacia E’ la terza in comune

BRUGNERA Taglio del nastro, ieri mattina, per la nuova farmacia comunale di Tamai. Situata in via Morozzo della Rocca, vicino al centro commerciale Sant’Anna, la nuova farmacia, la terza in paese, è...
FOTO MISSINATO - TAMAI INAUG.NE FARMACIA
FOTO MISSINATO - TAMAI INAUG.NE FARMACIA

BRUGNERA

Taglio del nastro, ieri mattina, per la nuova farmacia comunale di Tamai. Situata in via Morozzo della Rocca, vicino al centro commerciale Sant’Anna, la nuova farmacia, la terza in paese, è gestita dalla società Farmacie comunali Fvg, costituita dai Comuni di Porcia, Maniago e Brugnera. Tra un paio di mesi, la società dovrebbe aprire un’altra farmacia a Campagna di Maniago. «Nonostante i rallentamenti a causa di ricorsi al Tar a solo sfondo economico – ha affermato il sindaco di Brugnera, Ivo Moras –, oggi inauguriamo la farmacia comunale. Il concetto è uno solo: servizi alla cittadinanza. Questa farmacia non è solo un negozio dove acquistare medicine, ma offre molti servizi gratuiti aggiuntivi. Si potranno avviare convenzioni tra la farmacia e le associazioni. Oggi più che mai, visti i fondi pubblici che scarseggiano, è importante creare sinergie per dare migliori servizi con minori costi». Concorde il sindaco di Porcia, Stefano Turchet: «La comunale porta avanti la filosofia della prevenzione e l’importanza dei progetti con i giovani attraverso le scuole. Fare ciò con le farmacie private non è possibile. Qui dimostriamo che le società partecipate pubbliche non sono carrozzoni. La struttura dovrà reggersi anche economicamente, oltre che socialmente. E’ stato fatto un forte investimento, un sacrificio a favore di questa comunità. Spero che gli abitanti di Tamai e di Brugnera ci sostengano».

Presente naturalmente anche il presidente di Farmacie comunali Fvg, Pierino Gava, che ha ringraziato l’amministrazione brugnerese. Il vicepresidente della Provincia, Eligio Grizzo, ha infine sottolineato la natura pubblica e quindi “per tutti” della farmacia comunale. (c.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto