In via Nuova di Corva “tramonta” GranZeta
E' sul punto di chiudere, a tre anni dalla sua apertura, il GranZeta di via Nuova di Corva.
A dispetto del nome, la sede commerciale non ha nulla a che vedere con l’ex Mercatone Zeta, accomunato soltanto dalla sede che sorge in una porzione del capannone una volta occupato dal punto vendita del gruppo Conforama.
Tutt’altra la società che lo gestisce ma che ha voluto rievocare con il nome Zeta i fasti che un tempo hanno interessato l’immobile, punto di riferimento per gli acquisti delle famiglie pordenonesi e non soltanto.
In via Nuova di Corva, 90, infatti, quello che un tempo era un emporio dove si trovava un po’ di tutto oggi è stato trasformato in un negozio di arredamento e prodotti per la casa.
Una nuova vita per questa sede, chiusa dal 2009.
Un’idea che, però, non è decollata: l’area non è mai stata valorizzata, rimanendo in parte in uno stato di abbandono, soprattutto nella parte del magazzino che non è stata occupata dal nuovo punto vendita.
Se tre anni fa, quando il GranZeta ha aperto i battenti, si trattava di un’apertura controcorrente rispetto alle numerose chiusure che si vedevano in via Nuova di Corva, oggi la situazione si è capovolta: la chiusura del Gran Zeta va nella direzione opposta rispetto alla rinnovata vivacità della strada.
Lì vicino ha riaperto il ristorante La Fattoria e inoltre, sebbene si vedano ancora i capannoni vuoti che un tempo ospitavano le concessionarie di auto, contestualmente sono diversi i lavori in corso che intendono dare nuova vita a questa strada. (l.v.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto