In stand by il progetto del “park” della Curia
Il nuovo assetto dei parcheggi approvato dalla giunta comunale per la zona di piazza Vittoria prevede adesso 11 stalli tra l’incrocio con via Oberdan e l’attraversamento pedonale dinanzi alla chiesa di Sant’Ignazio, altri 14 tra l’incrocio con via Mameli e la confluenza con via Arcivescovado.
Questi 25 nuovi stalli di sosta, tutti regolamentati dal disco orario, sono posizionati sul lato della carreggiata più vicino al castello. Sul lato opposto restano 9 stalli di sosta per i motocicli, una zona di carico e scarico dinanzi ai negozi, mentre è stata decisa l’eliminazione di 5 stalli vicino alla confluenza con via Arcivescovado, anche questi regolamentati con disco orario.
Intanto, resta per il momento congelato il progetto per la realizzazione di un nuovo parcheggio nella zona retrostante il palazzo arcivescovile, in via Carducci. Un centinaio di posti auto che rappresenterebbero una boccata d’ossigeno per la vicina piazza Vittoria, in particolare per il commercio e per l’attività del Kinemax dopo la riqualificazione che ha portato all’eliminazione dei parcheggi sulla piazza. Inoltre, il parcheggio sarebbe utilissimo anche nel quadro della valorizzazione turistica del castello, garantendo un numero adeguato di posti auto per coloro che, da piazza Vittoria, saliranno al maniero con il nuovo impianto di risalita che dovrebbe essere ultimato all’inizio del 2015. Due anni fa il consiglio comunale aveva approvato la modifica di destinazione d’uso nella prospettiva di far utilizzare quell’area come parcheggio pubblico gestito dalla Curia, ma in questi mesi non si sono registrati passi avanti ufficiali. Il sindaco Ettore Romoli ne aveva auspicato la realizzazione anche nel discorso programmatico di insediamento, in occasione della prima riunione della nuova assemblea civica, il 28 maggio del 2012.(p.t.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto