In pensione il dottor Venuti già individuata la sostituta

colloredo di monte albano
Da mesi la notizia circolava in paese: i suoi affezionati assistiti sapevano che il dottor Marco Venuti, medico di base per quasi quarant’anni a Colloredo di Monte Albano, sarebbe andato in pensione a breve. Ora è arrivata l’ufficialità.
A dare la conferma è il sindaco Luca Ovan: «Dal primo aprile il nostro amato dottore non sarà più in servizio come medico di medicina generale» annuncia.
«Il dottor Venuti è arrivato a Colloredo di Monte Albano nel 1956 all’età di 4 anni, quando il padre Giorgio Venuti è diventato medico condotto nel nostro comune».
A partire dal 1979 ha iniziato a sostituire il padre nella sua attività di medico. Finché nel 1982, dopo aver vinto il concorso, è stato assegnato a Colloredo di Monte Albano dove ha prestato la propria attività con competenza e serietà e dove resterà in servizio fino al 31 marzo.
Verrà sostituito fin dal giorno successivo e nello stesso ambulatorio, dalla dottoressa Michela Zilli, pertanto tutti i suoi pazienti in maniera automatica verranno assegnati alla giovane dottoressa senza doversi preoccupare di recarsi in Azienda sanitaria o compilare moduli.
«Questo automatismo, che favorisce la nostra cittadinanza e semplifica le procedure – segnala il sindaco – è un bel lavoro di squadra che è stato messo in atto dal distretto sanitario e dall’amministrazione comunale, al fine di permettere agli utenti di usufruire del servizio del medico di base senza disagi e senza interrompere il servizio stesso».
Il sindaco rivolge un plauso al dottor Venuti che tiene a ringraziare a nome di tutti i concittadini: «Ha sempre praticato con passione e capacità la professione di medico, dimostrandosi disponibile, preciso e attento – sottolinea –. Sono dispiaciuto ma al contempo felice per la meta raggiunta e gli auguro di cuore uno splendido pensionamento nel rivolgere un caloroso benvenuto alla nuova dottoressa Michela Zilli che lo sostituirà a partire dal mese di aprile». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto