In arrivo 152 mila euro a 26 associazioni per gli eventi dell’estate

Ripartono gli eventi estivi e il Comune di Udine ha deciso di finanziare l’attività di 26 realtà del territorio. Ieri la giunta ha ufficializzato lo stanziamento di 152 mila euro per iniziative culturali e musicali in programma in città tra luglio e ottobre. «Ci sono pervenute 58 domande e in un primo momento la nostra capacità economica non superava i 100 mila euro – ammette l’assessore Fabrizio Cigolot –. Poi grazie alla disponibilità del sindaco Fontanini siamo riusciti a fare un ulteriore sforzo, incrementando il capitolo fino a 152 mila euro dando così modo di soddisfare 26 richieste rispetto alle 14 previste inizialmente. È un segnale importante che questa amministrazione ha voluto dare a chi fa cultura sul territorio». Non si tratta di contributi “a pioggia” ma di richieste, vagliate dagli uffici, a cui sono state assegnate dei punteggi. Chi ha ottenuto tra gli 80 e i 100 punti si è visto finanziare l’iniziativa al 100 per cento, chi non ha raggiunto la soglia dei 60 punti non è stato preso in considerazione. «Sostenendo questi eventi – ricorda Cigolot – da un lato supportiamo quegli operatori dello spettacolo scesi in piazza negli ultimi giorni a causa dello stop agli eventi, dall’altro offriamo un prodotto di qualità alla città di Udine».

Gli appuntamenti si terranno principalmente tra castello, piazza Libertà, via Mercatovecchio e piazza Venerio, ma non mancherà il coinvolgimento delle periferie. «Vogliamo offrire un’estate di cultura e intrattenimento a residenti e turisti, ritrovando il piacere di stare assieme in sicurezza», chiude Cigolot. Il calendario degli eventi sarà presentato la prossima settimana, con il clou che si concentrerà tra agosto e settembre. —

A.C.

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto