In 40 mila a Sacile per lo spettacolo degli “Xtreme Days”

Grande successo per il festival dedicato agli sport estremi che si conclude questa domenica nella cornice del “Giardino della Serenissima”

SACILE. «Si salta, si vola, ci si lancia, si sta in equilibrio, insomma ci si diverte e la pioggia non ci ferma». Avanti tutta con l’assessore al turismo Alberto Gottardo e 400 equilibristi a Sacile, capitale degli sport estremi. «Non c’è niente di impossibile, basta prendere dimestichezza – è Alessandro d’Emilia a confermare la filosofia dell’estremo – e crederci». È uno dei grandi protagonisti degli “Xtreme Days” 2016 che, oggi, dà vota a uno show imperdibile con altri atleti internazionali.

Il programma di una domenica all’adrenalina: dalle 10 tour in elicottero, alle 11 acrobazie dal cielo e sorvolo acrobatico. Non stop 10-13 e 15-18 meeting slackline, alle 16 flyboard sul Livenza (nella foto) con Fabrizio Baglioni e alle 17 l’esibizione motocross free style con il team Daboot. Tutti gli show a ingresso gratuito.

Sacile, lo spettacolo degli sport estremi nella cornice del "Giardino della Serenissima"

Il consiglio: è quello di immortalare l’evento del cuore e di postare le immagini da taggare #SacileAltolivenza e #Fvglive. La sorpresa è quella del concorso che mette in palio una videocamera da consegnare al fotoreporter più “Xtreme” (anche su Instagram con hashtag #xtremedays).

Si stima che nell’arco delle quattro giornate siano circa 40 mila le presenze alla kermesse che riunisce nella cornice del centro storico del “Giardino della Serenissima” i più grandi interpreti del freestyle e degli sport estremi. Una festa per tutte le discipline che non conoscono limiti e che per un intero weekend richiama atleti, appassionati, curiosi e spettatori di ogni età.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto