Imposte, i calcoli li fa il Comune

Aviano, predisposti depliant informativi con scadenze e importi delle nuove tasse Tasi, Tari e Imu

AVIANO. Archiviati i consigli comunali per approvare bilancio e imposte, con fasce di esenzione e aliquote varie progressive sul reddito, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Stefano Del Cont Bernard ha già predisposto il depliant con scadenze e pagamenti, prodotto dall’ufficio municipale per la gestione delle entrate tributarie e dei servizi fiscali, diretto dalla dottoressa Paola Bosser. Il documento informativo, sotto l’intestazione del Comune, quantifica i pagamenti e analizza le scadenze per la tassa sui rifiuti (Tari), l’imposta municipale unica (Imu), l’imposta unica comunale (Iuc) e il tributo sui servizi indivisibili (Tasi). Confermati i primi due, di nuova emanazione è la Tasi, suddivisa per gli avianesi in due aliquote: 1,9 per mille per la prima casa (con l’esenzione per le rendite catastali inferiori a 500 euro) e lo 0,6 per mille per le seconde case. Su queste grava già l’Imu all’8,3 per mille. Per semplificare gli adempimenti relativi alle seconde case, è stato deciso dal Comune di assorbire la Tasi nell’Imu con un’aliquota complessiva dell’8,9 per mille di Imu. Per aree edificabili ed edifici produttivi, l’Imu resta invariata all’8,3 per mille, senza Tasi, per dare impulso a investimenti. Per ogni imposta, il depliant riporta categorie di immobili e utenti, aliquote ed esenzioni, nonché le varie scadenze.

Per la tassa sui rifiuti, Tari, si può pagare in tre rate: 30 novembre 2014, 31 gennaio e 31 marzo 2015, oppure si può effettuare il versamento in un’unica rata entro il 31 gennaio 2015. I relativi bollettini di pagamento saranno recapitati al domicilio di tutti gli utenti. Già versato l’acconto alla metà di giugno, il saldo Imu è previsto per il 16 dicembre.

Quanto al tributo sui servizi indivisibili, Tasi, l’acconto scade il 16 ottobre e il versamento del saldo il 16 dicembre. Fatto importante, sul sito internet del Comune (www.comune.aviano.pn.it) è disponibile per ogni tassa il servizio di calcolo on line e di stampa del modello di pagamento F24, per versare il dovuto in banca o in posta. Comunque sia, a coloro che ne fanno richiesta, l’ufficio municipale dei servizi fiscali, stampa e consegna immediatamente il modello di pagamento F24 per le varie imposte. In tal modo l’utente evita qualsiasi tipo di disguido o errore. Si accede all’ufficio tributi il lunedì 10-12 e 16.45-17.45, il martedì 8.45-13.45, il mercoledì 10-12.30 e 16.45-17.45, il venerdì 10-12.30, mentre il numero telefonico è lo 0434-666535 oppure 666536.

Sigfrido Cescut

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto